La primavera romana del galoppo entra nel vivo: domenica 1 maggio è in programma l'attesissima disputa delle due Ghinee italiane, il Premio Parioli e il Premio Regina Elena, due corse fondamentali che incoroneranno il miglior tre anni sulla distanza dei 1600 metri, maschio per il Parioli e femmina per il Regina Elena.
È la domenica delle Classiche, due in un solo giorno come tradizione da qualche tempo. In scena sul miglio il Premo Parioli e il Premio Regina Elena, le Ghinee tricolori che festeggiano i 115 anni di vita, dopo essere state introdotte nel nostro calendario nel 1907, più meno negli anni in cui il cavalier Odoardo Ginistrelli teneva alto il blasone colto del turf italico vincendo a Epsom con Signorinetta.
La storia di Parioli e Regina Elena e Parioli è nota: in cento anni abbondanti i più grandi proprietari, allevatori, allenatori, fantini hanno scritto pagine memorabili delle due Classiche che sono anche memoria storica delle vicende della nostra ippica. I nomi dei cavalli impressi nell’Albo d’Oro delle due corse hanno scandito l'incedere del nostro grande galoppo.
In occasione di questa giornata l’Ippodromo Capannelle ospita la nuova edizione del 1° maggio contadino con Terra e Musica. Per maggiori informazioni consultare la scheda allegata.
Informationen
Domenica 1° maggio 2022
dalle ore 14.30
Le corse in programma:
- PREMIO PARIOLI ITALIAN 2000 GUINEAS - Metri 1600 circa. (P.Grande)
- PREMIO REGINA ELENA ITALIAN 1000 GUINEAS LA GIOCONDA - Metri 1600 circa. (P.Grande)
- PREMIO MARGUERITE VERNAUT - Metri 1000 circa. (P.Dritta)
- PREMIO TOULOUSE LAUTREC - Metri 1000 circa. (P.Dritta)
- PREMIO JEBEL ALI (HANDICAP PRINCIPALE B) - Metri 1500 circa. (P.Grande)
- PREMIO CARLO FERRARI (CONDIZIONATA) - Metri 1200 circa. (P.Dritta)
- PREMIO GENTLEWAVE (CONDIZIONATA) - Metri 1700 circa. (P.Grande)
- PREMIO MALACATE - Metri 2300 circa. (P.All Weather)
- PREMIO ANDREA SANSONI (HANDICAP) - Metri 2400 circa. (P.Derby)
