Quando lo strumento parla il suono nella musica afroamericana | Turismo Roma
Rom leben, Rom entdecken
Touristische Dienstleistungen und kulturelles Angebot
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Quando lo strumento parla il suono nella musica afroamericana

Quando ascoltiamo un sassofonista o un trombettista capiamo subito se è un musicista di formazione classica o jazz. Un cantante lirico è ben diverso da un cantante jazz. In un'orchestra con trombe wah wah o in un gruppo con la chitarra elettrica riconosciamo subito una matrice culturale afroamericana. Cosa rende il suono del jazz diverso dagli altri suoni? Quale concezione estetica si manifesta nella chitarra elettrica di Jimi Hendrix, nella voce di James Brown o nel sassofono di Ben Webster?
a cura di Stefano Zenni

Informationen

Wann 
22 Mai 2022
POINT (12.4751908 41.9291165)
Kontakte 
Email: 
info@musicaperroma.it
Telephone: 
0039 06 80241281
Web site: 
http://www.auditorium.com/evento/quando_strumento_parla_suono_nella_musica_afroamericana-25186.html
Share Condividi

Location

Quando lo strumento parla il suono nella musica afroamericana, Viale Pietro De Coubertin, 30
Viale Pietro De Coubertin, 30
41° 55' 44.8212" N, 12° 28' 30.6876" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interaktive Karte

WÄHLEN SIE IN DER NÄHE VON VERANSTALTUNGEN UND DIENSTLEISTUNGEN