Di e con Max Angioni
Max Angioni, non a caso detto quello dei miracoli, torna a teatro dopo lo strabiliante successo del suo ultimo tour. Questa volta non si limita a portare in scena un semplice spettacolo, ma una vera e propria opera d'arte, destinata a diventare il nuovo manifesto della cultura occidentale, e che lo consacra definitivamente come icona contemporanea. Troppo? Avete ragione, verrebbe da dire: Anche meno. Nuovo spettacolo teatrale di questo giovane comico, brillante e spettinato, che anche questa volta non risparmia la proverbiale autoironia, e torna a divertirsi ea divertire il pubblico italiano, con una nuova tournée di oltre 50 date . Eppure Max si considera davvero un miracolo, e stenta a credere a questo inatteso successo. Mantiene il suo sguardo semplice, che sembra essere esilarante il suo malgrado: come ogni artista continua a sentirsi precario, e si districa ogni giorno - come tanti - tra il trasloco, il rubinetto che perde, le sedute di psicoterapia e l'incertezza del futuro. Per sa farlo con il suo modo, deliziosamente incerto, sferzando con battute brillanti, con il ritmo serrato della Stand Up Comedy, e con il talento da improvvisatore. Usa la comicità come un rito apotropaico, che prende in giro la sua stessa sfiga, che sovverte il punto di vista canonico delle cose con le logiche eccentriche e irresistibili della fantasia.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informationen
Dal 22 al 24 marzo 2024
Venerdì e sabato ore 21.00
Domenica ore 17.00
