La seconda parte del nuovo ciclo della Lectura Dantis Romana, da gennaio a maggio 2023, considerando la feconda collaborazione tra la Casa di Dante in Roma e il Centro Pio Rajna, nell’ambito degli studi danteschi, si sposta a Villa Altieri, sede del Centro Pio Rajna, nella sala Conferenze del primo piano, per continuare la tradizione di divulgare la vita e le opere del Sommo Poeta, attraverso la lettura dei Canti della Commedia.
A partire dal 1914, quando Sidney Sonnino fondò la Casa di Dante in Roma, ogni anno si sono succeduti tra i 10 e 20 relatori che hanno illustrato un singolo canto della Commedia oppure hanno discusso aspetti dell’opera e della figura di Dante o della realtà storica e culturale del suo tempo. Di fatto, praticamente, tutti i maggiori dantisti del Novecento hanno parlato dallo scranno della sala delle conferenze del Palazzetto degli Anguillara, insieme anche a grandi figure della cultura italiana, non dantisti “di professione”, ma intellettuali di grande rilievo nel panorama letterario e culturale del tempo.
Informationen
Domenica 26 marzo 2023
Ore 11
