Situato di fronte alla Basilica di san Paolo. L’area verde di forma triangolare, compresa tra la via Ostiense, l’ansa sinistra del Tevere e il lato orientale della Basilica, assunse nel 1942 la denominazione di Parco Paolino, trasformata in quella di Parco Schuster in omaggio al cardinale Ildefonso Schuster (1880-1954), che resse la diocesi di Milano durante la II Guerra Mondiale.
Il parco è stato scelto per la collocazione di un monumento in ricordo dei caduti di Nassiriya. L'opera, denominata Foresta d'acciaio fu inaugurata nel marzo 2008, ed è composta da diciannove menhir di acciaio pieno, alti 4 metri, pesanti ciascuno 8 tonnellate, a simboleggiare i 17 militari e i 2 civili italiani caduti in Iraq il 12 novembre 2003.Un percorso interno in marmo nero opaco, tutto attorno alle steli una larga ellisse in travertino bianco. La notte e il giorno. Lo scultore Giuseppe Spagnulo e l’architetto Lucio Agazzi, compongono il pool di progettisti che ha vinto il concorso.
Informationen
Open
Condividi
Location
Um mehr über alle barrierefreien Dienste zu erfahren, besuchen Sie den Abschnitt barrierefreies Rom.











































