XX Edizione - Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea "In altre Parole"
Di AA.VV. - Teatro arabo-ebraico di Giaffatraduzione di Maddalena Schiavo
A cura di Claudia Della Seta
Con gli attori dell’Accademia Internazionale di Teatro
Al Teatro Manzoni di Roma nuovo appuntamento con IN ALTRE PAROLE, rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea ideata da Pino Tierno, a cura di Miriam Mesturino e Pino Tierno, arrivata alla sua XX edizione. Il testo è un grido collettivo che attraversa lingue, identità e ferite. Autori israeliani e palestinesi reagiscono al conflitto e all’orrore con storie intime e brucianti: amori sospesi tra sirene e spari, coppie divise da confini invisibili, voci che cercano di parlare di pace mentre tutto intorno crolla. Ogni scena è un frammento di verità, un pezzo di vita in bilico tra paura e desiderio, trauma e resistenza. Sul palco, il terreno vibra come sotto un terremoto: eppure, in mezzo alle macerie, resta il coraggio di guardarsi negli occhi e tentare ancora la convivenza.Cinque gli appuntamenti di IN ALTRE PAROLE al Teatro Manzoni, per conoscere testi contemporanei inediti, provenienti da diversi paesi, con la partecipazione di autori, attori, registi, traduttori in un continuo confronto col pubblico e addetti ai lavori e che vede il coinvolgimento diretto delle rispettive ambasciate.
TEATRO ARABO-EBRAICOIl Teatro arabo-ebraico di Giaffa è un’istituzione fondata nel 1998, che opera con due compagnie indipendenti — una araba e una ebraica ma anche in produzioni congiunte. Le produzioni bilingue spesso affrontano temi sociali, culturali e politici riguardanti identità, convivenza, conflitti locali, memoria storica, cercando di stimolare il dialogo tra comunità. È considerato da critici e spettatori come uno spazio neutrale o di mediazione, dove le differenze linguistiche, culturali e politiche si incontrano in un luogo artistico che, spesso a partire da esperienze personali o narrative, tenta di costruire un modello di dialogo e vicinanza.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informationen
Condividi











































