L'impero dei dinosauri: l'ascesa dei mammiferi. Scienza, arte e natura si incontrano a Roma | Turismo Roma
Rom leben, Rom entdecken
Touristische Dienstleistungen und kulturelles Angebot
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

L'impero dei dinosauri: l'ascesa dei mammiferi. Scienza, arte e natura si incontrano a Roma

Nuovo progetto divulgativo presso il il Museo Orto botanico di Roma – Polo museale Sapienza Cultura, una mostra che unisce rigore scientifico e impatto emotivo. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Paleontologica A.P.P.I., apre al pubblico sabato 22 novembre e sarà visitabile fino al 3 maggio 2026.Lo storico Museo dell'Orto botanico, con le sue oltre 3000 specie vegetali, si trasforma in un vero e proprio giardino preistorico nel cuore di Roma. Palme, bambù e felci fanno da cornice al racconto affascinante della grande estinzione che ha segnato la fine dell'era dei dinosauri e del successivo sviluppo della vita, con la progressiva affermazione della classe dei mammiferi.I visitatori sono guidati in un viaggio nel passato del nostro pianeta Terra, esplorando il periodo della transizione geologica e l'impatto dei cambiamenti climatici sull'evoluzione. Le ricostruzioni degli animali sono tutte a grandezza naturale e riprodotte con rigore scientifico. Tra gli esemplari in mostra, che spaziano da imponenti creature a modelli minuscoli come il celebre mammifero Cronopio (noto come Scrat del cartone animato L’Era glaciale), non mancano sezioni dedicate ai fondamenti della paleontologia e alle scoperte avvenute in Italia.Il percorso espositivo, unico nel suo genere, offre diversi livelli di approfondimento:

  • informazioni generali sulle peculiarità delle specie del Cenozoico
  • commenti degli esperti per comprendere il metodo di lavoro dei paleontologi
  • curiosità inaspettate e luoghi comuni da sfatare.


Coordinamento scientificoFabio AttorreDip. di Biologia ambientaleCoordinamento organizzativoCaterina GiovinazzoPolo museale Sapienza

Informationen

Wann 
von 22 November 2025 bis 3 Mai 2026
POINT (12.466001 41.892225)
POINT (12.466001 41.892225)
Kontakte 
Website: 
https://news.uniroma1.it/22112025_0930
Website: 
https://ortobotanico.web.uniroma1.it
Telephone: 
06 49917107
Telephone: 
06 49917116
Facebook: 
www.facebook.com/ortobotanicoroma
Email: 
info-ortobotanico@uniroma1.it
Fahrpläne 

Per maggiori informazioni consultare i riferimenti ufficiali

Share Condividi

Locations

L'impero dei dinosauri: l'ascesa dei mammiferi. Scienza, arte e natura si incontrano a Roma, Largo Cristina di Svezia, 24
Largo Cristina di Svezia, 24
41° 53' 32.01" N, 12° 27' 57.6036" E
L'impero dei dinosauri: l'ascesa dei mammiferi. Scienza, arte e natura si incontrano a Roma, Largo Cristina di Svezia, 24
Largo Cristina di Svezia, 24
41° 53' 32.01" N, 12° 27' 57.6036" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interaktive Karte

WÄHLEN SIE IN DER NÄHE VON VERANSTALTUNGEN UND DIENSTLEISTUNGEN