Parole, azioni e pratiche partecipative nei quartieri della città per i 50 anni dalla morte di Pierpaolo PasoliniNella ricorrenza del 50esimo anno dalla morte di Pierpaolo Pasolini, Roma Corsara raccoglie l’eredità dei suoi “Scritti Corsari” trasformando la città in un testo vivo. Protagonisti di questa edizione sono voci e sguardi che raccontano la contemporaneità attraverso linguaggi diversi. Il rapper e scrittore Amir Issaa, l’artista visiva Irene Pittatore, un bike tour letterario con le letture dell’attrice Viola Misiti e i racconti e aneddoti di Roberto Cavallini – esperto di Pasolini e ciclo guida di FIAB; una tavola rotonda con operatori e curatori, dedicata alle sfide delle culture contemporanee.Roma Corsara porta parole, azioni e pratiche partecipative nei quartieri della città. Non palchi e platee ma giardini, ex tracciati ferroviari e studi di artiste trasformati in luoghi di incontro e di creazione condivisa.
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Il programma potrebbe subire variazioni
Informationen
Il sabato e la domenicaLuoghi vari - municipio V e municipio XII> Programma
