Dalí. Rivoluzione e Tradizione | Turismo Roma
Rom leben, Rom entdecken
Touristische Dienstleistungen und kulturelles Angebot
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Dalí. Rivoluzione e Tradizione

Un grande evento espositivo dedicato a uno dei protagonisti assoluti dell’arte del Novecento
L’esposizione Dalí. Rivoluzione e Tradizione, si inserisce nel quadro delle attività culturali promosse dalla Fondazione Roma, che ha voluto donare alla città un’istituzione museale a tutto tondo, mettendo al centro il visitatore e ispirandosi a valori fondamentali come inclusione, impegno per il territorio e promozione culturale.
Sotto la direzione scientifica di Montse Aguer, Direttrice dei Musei Dalí, e la curatela di Carme Ruiz González e Lucia Moni, l’esposizione Dalí. Rivoluzione e Tradizione si configura come uno degli appuntamenti culturali più attesi della stagione autunnale, e apre in concomitanza con la ricorrenza del centenario dalla prima mostra personale dell’artista spagnolo.
In mostra oltre 60 opere tra dipinti e disegni, accompagnati da documenti fotografici e audiovisivi, che offrono al pubblico un’immersione totale nell’universo creativo di Salvador Dalí, artista geniale, controverso, visionario.
Le opere provengono dalla Fundació Gala-Salvador Dalí e da prestigiose istituzioni internazionali e nazionali, tra cui il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, il Museu Picasso de Barcelona e le Gallerie degli Uffizi, confermando l’importante valore scientifico e museologico del progetto.
La mostra si presenta come un percorso retrospettivo inedito, costruito attorno al rapporto tra Dalí e quattro grandi figure di riferimento: tre maestri storici – Vermeer, Velázquez e Raffaello – e un grande contemporaneo: Pablo Picasso.
L’allestimento della mostra si articola in quattro sezioni, ciascuna dedicata a uno dei maestri che hanno plasmato l’arte di Dalí. A queste si aggiunge un approfondimento sui contenuti del 50 segreti magici per dipingere, con una selezione di disegni e materiali originali che svelano il metodo teorico e tecnico dell’artista catalano. Si integrano nel percorso opere che testimoniano l’evoluzione di Dalí dalla pittura accademica alla sperimentazione verso le tendenze più attuali che confermano la sua inesauribile curiosità, sempre tesa tra tradizione e rivoluzione.
In occasione del ventennale della Festa del Cinema di Roma, la mostra inaugura una speciale collaborazione con il festival, valorizzando l’intenso legame di Dalí con il mondo del cinema, in cui operò come teorico, regista, sceneggiatore, scenografo e attore.

Informationen

Wann 
von 17 Oktober 2025 bis 1 Februar 2026
POINT (12.48089735 41.89955902)
POINT (12.48089735 41.89955902)
Kontakte 
Website: 
https://museodelcorso.com/dali-rivoluzione-e-tradizione/
Telephone: 
06.22877077
Facebook: 
www.facebook.com/mostrepalazzocipolla
Email: 
info@museodelcorso.com
Fahrpläne 

Lunedì dalle 15:00 alle 20.00Martedì dalle 10:00 alle 20:00Mercoledì dalle 10:00 alle 20:00Giovedì dalle 10:00 alle 21:00Venerdì dalle 10:00 alle 21:00Sabato dalle 9:00 alle 21:00Domenica dalle 9:00 alle 21:00la biglietteria chiude un’ora prima
Festivi1 novembre dalle 9:00 alle 21:008 dicembre dalle 9:00 alle 21:0024 dicembre dalle 9:00 alle 15:0025 dicembre dalle 15:00 alle 21:00dal 26 al 30 dicembre dalle 9:00 alle 21:0031 dicembre dalle 9:00 alle 15:001 gennaio dalle 15:00 alle 21:00dal 2 al 6 gennaio dalle 9:00 alle 21:00

Share Condividi

Locations

Dalí. Rivoluzione e Tradizione, VIA DEL CORSO , 320
VIA DEL CORSO , 320
41° 53' 58.4124" N, 12° 28' 51.2292" E
Dalí. Rivoluzione e Tradizione, VIA DEL CORSO , 320
VIA DEL CORSO , 320
41° 53' 58.4124" N, 12° 28' 51.2292" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interaktive Karte

WÄHLEN SIE IN DER NÄHE VON VERANSTALTUNGEN UND DIENSTLEISTUNGEN