Esperimenti Teatrali, per attori e spettatori
Un percorso di RICERCA, sia del Teatro Trastevere che degli artisti coinvolti, per sfruttare il periodo morbido dell’estate lavorando alla cura dei progetti e della creazioni di nuovi rapporti con il pubblico. I germogli, simboleggiano l’inizio di un processo vitale, sano e naturale: le stesse caratteristiche che cerchiamo negli artisti che auguriamo ci inviino le loro candidature. il Teatro è aperto a compagnie e singoli artisti che abbiano la necessità di elaborare nuovi contenuti, iniziando a dare una forma concreta al proprio progetto.
Saranno offerte 50 ore di RESIDENZA CREATIVA (dal 1 Luglio al 22 settembre)
I progetti selezionati dalla direzione del Teatro Trastevere entro il 1 Luglio beneficeranno quindi:
Dell’accesso al teatro in orari da concordare ed organizzare con le altre compagnie diluendolo nei diversi mesi di disponibilità, ed impiego di luci di servizio/impianto audio. Tutoraggio durante le prove delle seguenti figure professionali: Light Designer, Autori, Registi, Costumisti, Formatori, in modo da avere un supporto alla creazione dell’opera completa, iniziando a dare forma ai vari aspetti dell’operazione artistica.
Ufficio stampa dedicata al progetto Germogli. Video a camera fissa della restituzione.
Tra le 3 proposte che avranno avuto accesso alle residenze verranno scelti, con l’aiuto dei sopracitati Coltivatori (Appassionati teatrali che in qualche modo e maniera ruotano attorno alla nostra comunità teatrale) quale compagnia avrà la possibilità di sviluppare fino a Giugno ‘25 i propri progetti potendo usufruire gratuitamente di:
- Sala prove
- Consulenza Artistica e Burocratica.
- Inserimento da parte del Teatro Trastevere in bandi e progetti.
- Premio Produzione di 500€.
- Debutto nel cartellone del Teatro Trastevere nella Primavera ‘25.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informationen
Candidature per i progetti entro il 25 giugno 2024
Trovate tutto sul bando: https://www.teatrotrastevere.it/germogli