You are here
Veranstaltungen
Day by Day
Advanced Filter
Open to everyone for over twenty years, to those who love competition, who want to test themselves or simply walk or stroll without haste, the running race Corsa di Miguel does not
[...]The Aventine Hill hosts contemporary sculpture with "Open Box", an exhibition project which transforms the green areas into wonderful open-air art
[...]MAXXI hosts a retrospective dedicated to Aldo Rossi, the world-famous architect.
The event, which takes place thanks to this exhibition project, can be defined as a celebration of contemporary art in Rome's museums.
Hosted at the Galleria d'Arte Moderna of Roma Capitale, the exhibition comes to life on Lieu.City and becomes
[...]Over 90 marbles, including mythological reliefs, portraits of emperors and statues of divinities, collected in an unprecedented exhibition-event: awaiting the reopening to the public, the Capitolin
[...]25 masterpieces, coming both from the Gallerie Nazionali and from important Italian and European museums (including the National Gallery in London, the Prado Museum in Madrid, the
[...]Un imponente olio su tela che rielabora lo stile dei poster dell’industria cinematografica indiana ma che invece immortala la comunità di migranti dell’Asia meridionale nella loro vita quotidiana a
[...]While inside the Palazzo delle Esposizioni the 2020 Art Quadrennial, extended until spring 2021, awaits its reopening to the public, outside the Palazzo, the large outdoor light in
[...]The Art Quadrennial - Quadriennale d’arte di Roma, a major showcase of contemporary Italian art, is returning this year for its 17th edition and taking over the whole 4,000 square
[...]On April 6, 1520, at the age of 37, Raffaello Sanzio died in Rome: a maestro for generations of artists, he was taken as a reference by the Academy of San Luca, who helped
[...]A sort of virtual dialogue on shared themes, albeit analyzed in different ways, which takes the form of a single, large installation: the three artists gathered in the new exhibiti
[...]Entirely dedicated to Bianca Attolico (1931-2020), the exhibition brings together 60 artworks covering almost a century of art history to tell the profile and personality of the eclectic co
[...]Giambattista Piranesi (1720-1778), master of etchings, was born on 4 October 1720.
About one hundred images showing a different Rome from that celebrated in classical iconography by virtue of its monumental beauties, hidden and almost unknown to tourists
[...]
Part of SUPPLEMENT, a series of projects including exhibition and other initiatives that will accompany the future programming of the Museum for Preventive Imagination, Pha
[...]La mostra celebra il terzo centenario della nascita di Giambattista Piranesi (Venezia, 1720 – Roma, 1778), con circa 60 opere di cui 36 matrici e 24 stampe, per riscoprire
[...]The scientific project for enhancing the collection is entrusted to Salvatore Settis who is curating The Torlonia Marbles-Collecting Masterpieces with Carlo Gasparri, both archaeologists a
[...]The Casino Nobile of Villa Torlonia hosts RAMI, the exhibition of site-specific works by the artist Veronica Montanino,
[...]The Museo di Roma in Trastevere hosts Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai. La mostra (On the trail of crime.
"Un mondo fluttuante" (A fluctuating world) is a refined homage to the Japanese culture through the tapestries and kites by Anna Onesti,
[...]MAXXI dedicates for the first time an exhibition to Alberto Boatto, one of the most relevant and original figures of critic, intellectual and writer of the last fifty years
[...]Nel decennale del Museo, inaugurato il 30 maggio 2010, un nuovo grande allestimento a cura di Bartolomeo Pietromarchi valorizza la Collezione, esponendo un nucleo di opere dell’art
[...]With Lina Bo Bardi – A Marvellous Entanglement, visual artist and filmmaker Isaac Julien (London, 1960) pays homage to a major 20th century architect who developed her inn
[...]Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Installazione dell'artista Renata Rampazzi già presentata alla Fondazione G. Cini di Venezia.
Sten Lex are the most internationally known Italian Urban Art duo and have participated in exhibitions and festivals around the world, including the Cans Festi
[...]To list all of Sordi's films would be impossible. Hundreds of masterpieces that made us laugh, move, reflect.
«Photography is a necessity and not a job. Making an "encounter" between two souls eternal enchants me and makes me feel part of a whole».
He is by all evidence the most famous incognito artist in the world: a shroud of mystery surrounds Bansky, who is not only one of the leading exponents of street art but also an ab
[...]The Fiat 125 car where these two extraordinary interpreters of the seventh art started and deepened their friendship, talking about their secrets, dreams, projects, and stories; th
[...]The Leonardo da Vinci Machines Exhibition in Rome – The genius and his inventions – celebrates the universal genius of Leonardo da Vinci by presenting about fifty full scale machines: flying machin
[...]B JESUS!
Progetto artistico itinerante
Una mostra di opere di Richard Artschwager appartenenti a un periodo chiave della sua carriera che va dal 1964 al 1987.
Edizione Speciale Online
Una nuova edizione speciale dal sottotitolo emblematico: Liberi di creare.
Misericordia
scritto e diretto da Emma Dante
con Italia Carroccio, Manuela Lo Sicco, Leonarda Saffi, Simone Zambelli
Mostra a cura di Raffaele Gavarro
Tutte le attività sono organizzate nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19.
A gennaio Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, riparte con una nuova programmazione di concerti, incontri e pillole teatrali in streami
[...]Peter Pan
Regia: Luigi Saravo
Attore Burattinaio: Emanuele Silvestri
Attori: Oliver Reimann e Angelica Rosa Puppi.
Mostra temporaneamente sospesa
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Ordinanza della Sindaca n. 264 del 31 dicembre 2020
Upside Down: la Città Eterna come la vorreste dimenticare, è la mostra di fine anno del fotografo Danilo Mauro Malatesta, fino al 31 gennaio, presso la Chiesa Rett
[...]Voce parole
rassegna di teatro di narrazione
a cura di Fabrizio Pallara
Un video che racconta una tradizione che aveva luogo il 25 novembre, il giorno di Santa Caterina, con l'arrivo dei pifferai a Roma che segnava l'inizio della stagione fredda e dei preparativi per l
[...]Contest fotografico attivo fino al 2 febbraio 2021 sui canali social del Museo di Roma in Trastevere di Roma Capitale.
Settant’anni della nuova Roma Termini.
Mostra temporaneamente sospesa
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Video-racconto sui canali social della mostra Sten Lex. Rinascita, commentata da Daniela Vasta.
On line, attraverso i canali social il racconto della mostra "La Signora dell'Arte. Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli".
La Grand Stand Arena di viale delle Olimpiadi è stata trasformata in una palestra a cielo aperto, dotata dei migliori macchinari e nel pieno rispetto delle misure anti-Covid.
From February to September 2020, the city of Rome is host to the pilot exhibition of a project that sees 86 artists participating and alternating in five civic museums, according to a rigorous divi
[...]Mostra temporaneamente sospesa
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Canditi al Veleno
Mostra di Demetrio Di Grado
A cura di Francesco Piazza
Coordinamento: Vassilis Karampatsas
Alle ore 15.00, Auspicium, una videoperformance inedita e montata appositamente per questa edizione della Giornata del Contemporaneo dall’artista romana Donatella Vici.
Alle ore 14.00 Veronica Montanino e Anna Onesti, le due artiste in mostra con “Rami” e “
[...]Luci (E Ombre) Della Ribalta
di Jean-Paul Alègre
A cura di Hou Hanru con il team curatoriale e di ricerca del MAXXI
Metro A, manutenzione straordinaria in sette stazioni
Previsti pochi giorni di chiusura per la sostituzione di quadri elettrici con più di quarant'anni
Gallerie Nazionali di Arte Antica
Attività online
sul sito barberinicorsini.org e sui canali social
Nella sede di Palazzo Barberini, un focus su La Cananea restaurata.
nella sede di Palazzo Barberini, la mostra Plasmare l’idea.
Pompei 79 d.C. Una storia romana
Mostra ell'artista britannica Nancy Cadogan.
A cura di Giulia Ferracci
Il MAXXI e Bvlgari insieme per la giovane arte contemporanea.
L’esposizione si propone di ripercorrere il sodalizio creativo fra l’architetto designer Osvaldo Borsani (1911-1985) e il celebre artista Lucio Fontana (1899 -1968
[...]Mostra curata da Pier Paolo Pancotto.
Da domenica 18 ottobre, il RIF Museo delle Periferie avvia la sua programmazione di incontri al Teatro di Tor Bella Monaca con un programma di cinquanta lectio magistralis
[...]Per informazioni consultare il sito della galleria.
A cura di Pippo Ciorra
Una mostra dedicata a due importanti premi di architettura
In esposizione una notevole selezione di antichi mosaici parietali e pavimentali di proprietà della Sovrintendenza, pezzi di alto p
[...]Marco Pupillo presenta la mostra “Aspettando l’Imperatore” con materiali inediti, progetti, e
[...]Proseguono on line le iniziative a cura delle Biblioteche di Roma
Nasce la rubrica #SetCampidoglio - che affianca la già esistente
[...]Cinque episodi, in cui la lettura di alcuni stralci di un testo del 1842 di Giuseppe Checchetelli ci restituiscono la storia del Casino Nobile, uno degli edifici
[...]Per #ilmuseoincasa vi presentiamo un nuovo progetto che, attraverso cinque racconti, ci conduce alla scoperta di uno dei monumenti più importanti e meglio conservati della Roma del
[...]Una nuova rubrica settimanale #CineCampidoglio che vi permette di guardare con occhi nuovi i musei, i
[...]Una nuova rubrica settimanale, il venerdì, che, attraverso alcune opere dei Musei Capitolini, 'dà voce' a persone appartenenti ad altri popoli e ad altre culture.
I curatori del Museo Carlo Bilotti propongono un nuovo appuntamento per #ilmuseoincasa.
Nel giorno che nel calendario romano corrispondeva al 21 maggio si celebravano le Agonalia in onore del dio Veiove.
Cari bambini, questo post è per voi!
Gli dei Greci venivano immaginati con sembianze umane e abitudini di vita simili a quella degli uomini.
Una nuova rubrica dal titolo "Olympos" ogni settimana, di venerdì, vi raccontiamo una divinità dell’Olimpo greco, tra le statue esposte al museo.
Il tema che più incuriosisce i visitatori del Museo della Casina delle Civette è la presenza di questo misterioso rapace notturno, non solo nella denominazione del
[...]Attività dedicata ai più piccoli.
Una nuova serie di video destinati ai più piccoli... E non solo! Protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.
Nuovi approfondimenti video su alcuni capolavori del Museo Pietro Canonica, a partire dall'affascinante scultura che ritrae la baronessa siciliana Franca Florio, della cui storia
[...]Per le celebrazioni del 25 aprile 2020 la Sovrintendenza Capitolina ai beni culturali pubblica il video registrato durante una conversazione con Dacia Maraini intitolata I
[...]Rubrica #museoincasa - Itinerari d'arte per scoprire alcune bellezze del Museo di Roma in Trastevere.
Il Museo Carlo Bilotti propone l'attività Arreda la tua stanza metafisica, offrendo ai più piccoli la possibilità di divertirsi arredando una stanza vuota, una rielaborazione scher
[...]In occasione del 2773° Natale di Roma, una visita virtuale alla grande mostra a Palazzo Braschi Canova.
La rubrica Museo dei Musei ci accompagna attraverso la storia centenaria dei Musei Capitolini, il museo pubblico più antico del mondo.
Un semplice gioco per divertirvi colorando i disegni, realizzati da Marcello Forgia per la mostra "Il Colore deg
[...]Per #laCulturaInCasa i Musei di Villa Torlonia presentano la storia di due tra i più rappresentativi artisti
[...]Radio Canonica è il nuovo progetto promosso dal Museo Pietro Canonica per farci conoscere l’artista e il romanzo avventuroso della sua vita, in attesa di potere to
[...]Il nostro elefante, che resta a casa come noi tutti, vuole essere rallegrato. Avete la possibilità di metterci dentro qualunque cosa, specie se divertente e originale.
Anche la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale partecipa all'iniziativa #laMostrainCasa, inserito nel progetto #laCulturainCasa.
In occasione de #laculturaincasa la rubrica #conNoilungoleMura presenta le Mura Aureliane, l’antica cinta difensiva voluta dall'imperatore Aurelia
[...]In occasione di #laculturaincasaKIDS seguiamo le tracce degli animali simbolici nel Museo della Casina delle Civette.
Il progetto #lamostraincasa prevede un ciclo di appuntamenti che offre approfondimenti, aneddoti e storie legate alle opere delle mostre in corso nei Musei
[...]Il progetto #ilmuseoincasa, nasce per far conoscere la storia dei Musei Civici e renderli accessibili attraverso le parole dei curatori archeologi e storici dell’arte della Sovrint
[...]I Musei Capitolini in occasione dell'iniziativa #laculturaincasa presenta la rubrica settimanale #GiocaconiCapitolini dove entrano in gioco dirett
[...]Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa.
Isabella Ducrot, Margareth Dorigatti e Claire de Virieu
The exhibition "Art Spaces in Rome.
Martedì 15 ottobre 2019 alle 20.30 nell’Aula Magna della Sapienza Università di Roma (P.le Aldo Moro, 5) i Madrigali a cinque voci di Carlo Gesualdo da Venosa (1566 - 1613) affidati a Les Arts Flor
[...]