Scritto e diretto da Martina Badiluzzi
Con Federica Carruba Toscano
Progetto sonoro dal vivo Samuele Cestola in arte Samovar
disegno luci e scene Fabrizio Cicero
costumi Rossana Gea Cavallo
dramaturgia Giorgia Buttarazzi
Penelope è una donna sottoposta alle intemperie del tempo, conosce la propria intelligenza, ormai conosce se stessa, la saggezza che l’ha portata ad essere un’eroina di resistenza e determinazione. Conosce il suo corpo, conosce la sua lingua, sa parlare e ora parla riempiendo il suo deserto emotivo di parole che sono una prima persona singolare, un monologo. La bocca è la porta del corpo e della mente che dà sul mondo esterno. È il luogo da cui entra il cibo, da cui escono le parole. È frontiera, è limite. Ed è sulle labbra di un’attrice che prende corpo questa voce, questa donna, questo canto.
Produzione Oscenica in coproduzione con Romaeuropa Festival, Primavera dei Teatri, Scena Verticale, Pergine Festival
con il sostegno di Centro di residenza dell’Emilia Romagna l’Arboreto – Teatro dimora / La Corte ospitale, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Carrozzerie n.o.t., Teatro del Grillo
Informations
Dal 29 al 30 aprile 2023
Sabato ore 21.00
Domenica ore 17.00
