Peter Brook: un ricordo | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Peter Brook: un ricordo

docufilm di Ferruccio Marotti
con materiale audiovisivo dall’Archivio Storico Audiovisivo Centro Teatro Ateneo del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo Università di Roma la Sapienza

presentazione video Guido Di Palma

Peter Brook – il più grande genio teatrale della seconda metà del Novecento, recentemente scomparso - ha illuminato il percorso di una generazione di attori e spettatori, come diceva Jerzy Grotowski, che come lui si è dedicato alla ricerca di un teatro necessario. Ferruccio Marotti, autore del documentario Peter Brook: un ricordo, docente di storia del teatro alla Sapienza per cinquant’anni, ha avuto la fortuna di conoscerlo, di divenire suo amico e di invitarlo all’università La Sapienza. Brook tenne per gli studenti lezioni e seminari, memorabile quello del 1982 proprio con Grotowski, fino alla Laurea Honoris Causa del 1999; e anche i suoi attori, Bruce Myers e Yoshi Oida, tennero dei laboratori.
Nei suoi incontri romani, Brook racconta il senso della sua lunga avventura teatrale: si fa teatro per cercare qualcosa di sconosciuto, che è l’essenza profonda della vita umana, quel che, in modo maldestro, perché non l’abbiamo mai vista, per migliaia di anni è stata chiamata l’anima.

La presentazione è uno degli appuntamenti del progetto speciale L’attore e il performer: tradizione e ricerca. Memorie teatrali di fine millennio dall’Archivio Storico Audiovisivo Centro Teatro Ateneo del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo Università di Roma la Sapienza, volto a recuperare, valorizzare e promuovere il patrimonio conservato presso questo archivio, dai video laboratori e seminari di Eduardo De Filippo, Vittorio Gassman, Julian Beck e Judith Malina, Jerzy Grotowski, Anatolij Vasiliev, Carmelo Bene, Eugenio Barba e molti altri.

progetto speciale MIC del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo dell’Università di Roma La Sapienza

in collaborazione con Teatro di Roma - Teatro Nazionale e Fondazione Romaeuropa

Informations

When 
23 October 2022
POINT (12.476362 41.895619)
Contacts 
Web site: 
www.teatrodiroma.net/doc/7889/peter-brook-un-ricordo
Timetables 

Domenica 23 ottobre 2022 ore 11.00

Sala Squarzina

Share Condividi

Location

Peter Brook: un ricordo, Largo di Torre Argentina, 52
Largo di Torre Argentina, 52
41° 53' 44.2284" N, 12° 28' 34.9032" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interactive map

Choose events and services nearby