Quando la scienza fa spettacolo | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Quando la scienza fa spettacolo

Dialoghi tra Scienza e Arte – II edizione, 2024Acqua, Aria, Terra, Fuoco – quattro incontri alla scoperta dei 4 elementi naturali che compongono il nostro pianeta, 4 elementi per ragionare, con scienziati e divulgatori del mondo della cultura, di sostenibilità ambientale e della salute del nostro pianeta.Quando la scienza fa spettacolo si disegna anche – e non a caso – su un singolare incontro tra arte e scienza, per moltiplicare prospettive e desideri.Attrici e attori sono gli interpreti di brani di romanzi, estratti di giornali, piccoli racconti, poesie. Gli incontri immaginati come un raffinato viaggio multimediale sono punteggiati da immagini e filmati.a cura di Orsetta Gregoretti e Silvia Mattoniregia di Lisa Ferlazzo Natoliaiuto regia Alice Palazziassistente alla regia Matteo Finamoreproduzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale

Informations

When 
from 3 November 2024 to 12 December 2025
POINT (12.476296499112 41.895597474634)
Contacts 
Online purchase: 
https://teatrodiroma.vivaticket.it/it/event/abbonamento-scienza-e-arte/248799
Website: 
www.teatrodiroma.net/spettacoli/stagione-2024-2025/teatro-argentina/quando-la-scienza-fa-spettacolo/
Timetables 

Dal 3 novembre 2024 al 12 gennaio 2024Domenica 3 novembre 2024 ore 11.00Acqua Roberto Danovaro, Presidente della Fondazione Patto con il Mare per la TerraEnrica Battifoglia, giornalista scientifica AnsaLetture poetiche Federica RoselliniDomenica 1° dicembre 2024 ore 11.00AriaMassimiliano Pasqui, ricercatore Istituto di Bioeconomia del CnrLorenzo Pinna, giornalista scientifico e autore SuperquarkLetture poetiche Donatella FinocchiaroDomenica 15 dicembre 2024 ore 11.00TerraCarlo Doglioni, Presidente IngvEnrica Battifoglia, giornalista scientifica AnsaLetture poetiche Lino GuancialeDomenica 12 gennaio 2025 ore 11.00FuocoSalvatore Passaro, ricercatore dell’Istituto di Scienze Marine del CnrGuido Ventura, ricercatore dell’IngvLorenzo Pinna, giornalista scientifico e autore SuperquarkLetture poetiche Silvia D’Amico

Share Condividi

Location

Quando la scienza fa spettacolo, Largo di Torre Argentina , 52
Largo di Torre Argentina , 52
41° 53' 44.1492" N, 12° 28' 34.6656" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interactive map

Choose events and services nearby