Programma di maggio
Alpha anniversaire!
4 maggio 90!: Omaggio a LILIANA CAVANI (1933/2023)
PORTIERE Di NOTTE, L.CAVANI, IT,1974,109’
Storia indimenticabile di un incontro inaspettato e perverso, passionale e sadomaso tra un aguzzino e la sua vittima… Dirk Bogarde e Charlotte Rampling insuperabili, davvero
5 maggio 1983: IL GRANDE FREDDO, L.KASDAN,USA,1983, 103’
Nostalgia della gioventù in un incontro corale tra compagni di studio…iconico!
6 maggio 1993: MAGNIFICAT, P.AVATI,IT,1993, 109’
Omaggio ad ARNALDO NINCHI attraverso la visione medievale del regista Pupi Avati
In saletta i ricordi di e con ARIANNA NINCHI, figlia di Arnaldo e nipote di AVE…
7 maggio I 90 di POLANSKI (‘33/’23):
LUNA DI FIELE, R.POLANSKI, FR/GB,1992, 132’
Perversioni e ambiguità di strane coppie secondo il dettato dell’entomologo Roman…
Mc Guffin: HITCHCOCK docet!
L’inutile(!) espediente inventato da Mister Alfred per catturare l’attenzione degli spettatori in quattro capolavori doc solo da grande schermo, due dei quali assolutamente Hitch !
11 maggio QUARTO POTERE, O.WELLES, USA,1941, 119’
L’origine del Cinema Moderno, capolavoro assoluto del mitico Orson
12 maggio PSYCHO, A. HITCHCOCK, USA,1960, 109’
Cult degli Hitchcock cult …e con un Mc Guffin da paura!!!
13 maggio IL MISTERO DEL FALCO, J. HUSTON, USA,1941, 99’
Giallo stracult formato detective cinico ma pure romantico e con il volto del mitico Bogart..
14 maggio NOTORIUS, A. HITCHCOCK, USA,1946, 101’
Altro Cult degli Hitchcock cult… perfetto a partire dalla coppia Bergman/ Grant
Memorabilia!
18 maggio Omaggio a YashuJiro OZU (1963/2023)
IL GUSTO DEL SAKE’,Y.OZU, GIAP,1962,113’
Ultima pellicola del Maestro, elegia malinconica del tempus fugit …
19 maggio 1973: IL LUNGO ADDIO, R.ALTMAN,USA,1973, 112’
Il detective Marlowe di Elliot Gould, spavaldo e malinconico insieme! Cult…
20 maggio ALPHAVILLE LIBRI
CINZIA CRISCI presenta CORRI ANIMA MIA, Croce edizioni, IT,2023.
In saletta l’autrice. Introduce PATRIZIA SALVATORI, legge IRENE MUSCARA’
Opera prima a luccicanza partenopea e in forma di romanzo per la nostra associata del cuore, avvocato, insegnante e scrittrice ma pure appassionata in egual misura della settima arte e dell’Alphaville…
A seguire L ’ORO DI NAPOLI, V. DE SICA, IT,1954, episodio IL PROFESSORE, 25’ circa
21 maggio LA NOBILDONNA E IL DUCA, E.ROHMER,FR,2001,129’
La Rivoluzione francese firmata Rohmer,tra i fondatori della NOUVELLE VAGUE…
Cinema d’autore…
25 maggio 1973: LA GRANDE ABBUBBATA, M. FERRERI, It,1973, 120’
…pellicola essenziale nella fimografia di Marco Ferreri, diventata un modo di dire!
26 maggio L’ULTIMO SPETTACOLO, P.BOGDANOVICH,USA,1971,118’
La chiusura di un cinema metafora di fine giovinezza… malinconicamente attuale!
Cinema d’attore…
… piccolo, grande EDWARD G. ROBINSON! (1973/2023)
27 maggio Il Teatro breve presenta
ODIARE L’AMORE, originale teatrale di ANTONELLO SCARANO
Lettura scenica a cura di ANTONELLO SCARANO e PATRIZIA SALVATORI
A seguire IL PICCOLO CESARE,M. LE ROY, USA,1931,80’
Gangster movie di gran classe e ancora attuale, Il ns Edward iconico
28 maggio LA FIAMMA DEL PECCATO, B. WILDER, 1944,107’
Mitico noir di Billy Wilder, superlativo come le sue commedie successive
Prima e dopo le proiezioni serali: colonna sonora di Alphaville Cineclub firmata dal musicista blues Marcello Convertini.
Le proiezioni serali prevedono come sempre incontri, letture, visioni di corto e mediometraggi a tema, Alphaintervalli, ospiti, commenti musicali.
Direzione artistica ed interventi introduttivi a cura di Patrizia Salvatori.
In collaborazione con F.I.C.C e Diari di Cineclub.
Sinossi dei film su Mymovies.it.
Informations
dal 4 al 28 maggio 2023
dal giovedì alla domenica ore 21.00
