Fantasme | Turismo Roma
Vivre à Rome, découvrir Rome
Services touristiques et offre culturelle
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Fantasme

adattamento e regia Guido Lomoro
coreografia e movimenti scenici Maria Concetta Borgese
con Maria Concetta Borgese, Marta Iacopini, Silvia Mazzotta
musiche composte ed eseguite dal vivo da Theo Allegretti
scenografie Enzo Piscopo
disegno luci Gloria Mancuso
costumi Tania Orsini
fotografie Lorena Vetro-Aurora Leone

Teatrosophia

Tutte le donne raccontate nel libro sono accomunate da un sottile filo rosso: una volta morte, si dice, il loro spirito non ha mai abbandonato questa terra. E tante e varie sono le leggende sul loro conto e su come assistere a una loro apparizione. Per questo si è coniato il termine “Fantasme”. Delle 25 Fantasme presenti nel libro di Claudio Marrucci, 9 sono quelle presenti nell’adattamento: si è passati dai 9 monologhi ad un testo che assumesse i caratteri della teatralità. Sono stati elaborati 3 quadri distinti, in ognuno dei quali sono 3 le fantasme protagoniste. Per ciascun quadro è stata creata una regia distinta affinché lo spettacolo, nel suo complesso, non risulti mai uguale a sé stesso. La regia della parola viaggia pari passo con il movimento dei corpi il quale, anch’esso, è stato strutturato in armonia con lo svolgimento drammaturgico quale mezzo espressivo, non di complemento, ma di espansione della parola stessa. Il movimento non si estrinseca solo con lo strumento della pura coreografia, anch’esso peraltro presente, ma accompagna le protagoniste in ogni momento, sia in presenza che in assenza della parola. Protagonista insieme alla parola e al movimento sarà anche la musica composta per l’occasione dal maestro Theo Allegretti che eseguirà i brani dal vivo. Una musica che non è contorno o elemento aggiuntivo: le note saranno parte stessa della drammaturgia sottolineando alcuni momenti della narrazione e del movimento e creando atmosfere suggestive ed evocative. In Fantasme, la parola e la musica, il corpo e lo spazio, si astraggono e si compenetrano, tra realtà e mito, storia e leggenda. Il femminile viene indagato dando corpo e voce a donne senza tempo.

Il programma potrebbe subire variazioni

Informations

Quand 
depuis 18 Mai 2023 à 20 Mai 2023
POINT (12.633999 41.869779)
Contacts 
Facebook: 
www.facebook.com/teatrotbm
Online purchase: 
www.vivaticket.com/it/search?q=tor bella monaca&tab=events&o=date
Web site: 
www.teatriincomune.roma.it/events/fantasme
Horaires 

da giovedì 18 a sabato 20 maggio 2023 ore 21.00

Sala piccola

Share Condividi

Location

Fantasme, Via Bruno Cirino, 5
Via Bruno Cirino, 5
41° 52' 11.2044" N, 12° 38' 2.3964" E

Media gallery

Node Json Map Block

Carte interactive

CHOISISSEZ LES ÉVÉNEMENTS ET LES SERVICES À PROXIMITÉ