JubiTrek - Trekking urbani a piedi e in bicicletta | Turismo Roma
Vivre à Rome, découvrir Rome
Services touristiques et offre culturelle
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

JubiTrek - Trekking urbani a piedi e in bicicletta

Teatro Villa Pamphilj offa cura di Associazione Ti con Zero ETSJubi come Giubileo, Trek come percorso. Perché camminare e pedalare liberano menti e cuori, producono benessere e allegria, ravvivano sensi e sentimenti, creano sogni e fantasie. Come? Con quattro percorsi a piedi o in bicicletta per Roma, quattro itinerari tra storia e geografia, arte e religione, memoria e letteratura; una piccola viandanza extra urbana lungo il Cammino dei Vulcani; e una mostra del fotografo Nico Marziali dedicata al Cammino dei Vulcani.
I trekking non partono dal Teatro Villa Pamphilj ma da luoghi differenti a seconda del percorso. Luoghi ed orari dei vari appuntamenti nel programma:
Domenica 19 ottobre ore 9.30 – Trekking urbanoLe Mura di Roma, storie di assedio e resistenzaConduce Sergio Celestino, urbanista, e letture di Marco PastonesiPercorso facile di circa 10 km da Porta Pinciana a Porta San Sebastiano Durata 7 hAppuntamento Porta Pinciana, lato via VenetoLe Mura Aureliane sono il più grande e meglio conservato monumento di Roma. Eppure, la loro vastità compare nell’immaginario cittadino in modo per lo più distratto e frammentato, e i loro racconti millenari ci arrivano interrotti, spesso trascurati.Il trekking urbano – circa 10 km da, Porta Pinciana a Porta San Sebastiano – è un invito a ricucire questa discontinuità. Il percorso seguirà la linea ininterrotta delle fortificazioni, delle torri di guardia, delle porte e delle posterule; ma anche di pezzi di città antica e moderna che con le Mura hanno avuto un rapporto di stretta simbiosi, destinato ad evolversi ancora.Ricomporremo la storia non solo camminando, ma ascoltando i racconti di assedi, tradimenti, eroismi e violenze che le pietre custodiscono. Un’esperienza immersiva, per riscoprire la resistenza di una Città divenuta Eterna grazie alle sue Mura.Costo: 5 euro
Domenica 9 novembre ore 9.30 – Trekking a piediIl giro delle Sette ChieseCon Fernanda Pessolano, artista, e Marco Pastonesi, scrittore e giornalista sportivoNarrazione tra storia, letteratura e cinema dedicata a san Filippo Neri e al Giro delle Sette chiese: un itinerario di pellegrinaggio cristiano praticato a Roma e rivitalizzato nel XVI secolo dal santo. Dalla Basilica di San Lorenzo fuori le mura a quella di Santa Maria Maggiore passando per Santa Croce in Gerusalemme e San Giovanni in Laterano.“Era il santo che spinse Goethe all’elogio per “le misteriose e rare doti religiose”, “la purissima estimazione, o piuttosto disistimazione delle cose terrene”, “la spontaneità di quel temperamento, che trapassava dal severo all’allegro, dal rimprovero allo scherzo” fino a conferirgli “l’epiteto di santo umoristico”. Era il santo cui Don Orione dedicò la prima e grande scuola, a Roma, “per gli umili figli del popolo”. Era il santo che lo stesso Don Orione indicava come “il nostro santo, almeno per le pazzie”. Era il santo che, a occhi chiusi, rivedi in un film con Gigi Proietti e che risenti nel suo contagioso accento romano.”Appuntamento San Lorenzo fuori le mura, piazza del Verano, durata 6h, percorso facile 6 km.Costo: 5 euro
Sabato 29 novembre ore 9.30 – Trekking in biciclettaIl giro delle sette chieseCon Piero Tucci, guida di VediRomaInbici, e Marco Pastonesi, scrittore e giornalista sportivo.Un itinerario di pellegrinaggio cristiano praticato a Roma e rivitalizzato nel XVI secolo da San Filippo Neri. Dalla Basilica di San Pietro a quella di San Sebastiano passando per San Paolo.Appuntamento Castel Sant’Angelo, statua Santa Caterina da Siena, percorso facile, durata 4h.Costo: 5 euro
Il programma potrebbe subire variazioni

Informations

Quand 
depuis 19 Octobre 2025 à 29 Novembre 2025
POINT (12.466248974601 41.903141486898)
POINT (12.520558995556 41.902939211855)
POINT (12.488236187428 41.909491553199)
Contacts 
Website: 
www.teatriincomune.roma.it/events/jubitrek
Mobile phone: 
349 8728813
Horaires 
Share Condividi

Locations

JubiTrek - Trekking urbani a piedi e in bicicletta, PIAZZA PIA
PIAZZA PIA
41° 54' 11.3076" N, 12° 27' 58.4964" E
JubiTrek - Trekking urbani a piedi e in bicicletta, PIAZZALE DEL VERANO, 1
PIAZZALE DEL VERANO, 1
41° 54' 10.5804" N, 12° 31' 14.0124" E
JubiTrek - Trekking urbani a piedi e in bicicletta, PORTA PINCIANA
PORTA PINCIANA
41° 54' 34.1712" N, 12° 29' 17.6496" E

Media gallery

Node Json Map Block

Carte interactive

CHOISISSEZ LES ÉVÉNEMENTS ET LES SERVICES À PROXIMITÉ