Museo Nazionale degli Strumenti Musicali - Programma di Ottobre 2025 | Turismo Roma
Vivre à Rome, découvrir Rome
Services touristiques et offre culturelle
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali - Programma di Ottobre 2025

Specialmente se il vento d’ottobreCon pugni di rape punirà la terra, lasciateChe con impietose parole vi dia forma.(Dylan Thomas)
Ottobre svela il suo programma, densissimo e vario: world music, teatro, musica da camera, musica cinematica, conferenze…Mondi Sonori, rassegna che sta riscuotendo grande successo, cala i suoi ultimi assi, e sono tutti nomi di prestigio: per Congegni Sonori, il focus su strumenti e repertori, due appuntamenti di livello: sabato 4 con l’organettista Riccardo Tesi, vero padre del movimento World Music italiano, che in una lezione-concerto accattivante ma rigorosa, racconterà il suo approccio compositivo partendo dai repertori tradizionali e dallo strumento principe della tradizione italiana, l’organetto diatonico. Venerdì 31, giornata mondiale della cornamusa sarà Fabio Rinaudo a raccontarci il mondo degli aerofoni a sacco, in un viaggio che comprende le cornamuse delle aree celtiche e quelle di area francese.Scenari Sonori chiude, domenica19 con lo spettacolo di Fabrizio LoPresti, un omaggio al poeta livornese Giorgio Caproni. Ad accompagnarlo il gruppo piacentino degli Enerbia.Per Universi Sonori, l’omaggio dell’Orchestra da Camera Fiorentina al Cinema italiano, previsto per domenica 11.Infine partono i laboratori didattici e musicali per bambini e famiglie dell’Associazione Europa InCanto, le mattine di tutte le domeniche di ottobre saranno raccontate ed eseguite celebri arie dalle opere più famose di Rossini, Verdi e Donizetti con un approccio divertente e studiato per i fruitori più giovani. Il ciclo fa parte di Incanti Sonori.Ricomincia Itinerari Cameristici, rassegna che è diventata uno degli appuntamenti più gratificanti e prestigiosi della nostra programmazione: I capolavori della musica classica spiegati al pubblico vedono un nuovo appuntamento che ha come tema l’Acqua. A raccontare e a suonare la flautista Rebecca Taio e il maestro Marco Grisanti al pianoforte. Appuntamento domenica 12.Giovedì 9 appuntamento con il grande teatro; Il Viaggio di Francesco, il lavoro del drammaturgo e regista Pino Quartullo, dedicato alla figura del santo di Assisi.per chiudere la panoramica, sabato 18 gradito appuntamento con la chitarra; La Chitarra Multicorde, conferenza dedicata alla chitarra a 10 corde; a seguire il concerto di Leonardo Gallucci.

Informations

Quand 
depuis 4 Octobre 2025 à 31 Octobre 2025
POINT (12.514239 41.8890216)
Contacts 
Online purchase: 
https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/424aaefc-bdf9-4f3b-9e30-1603c37641ab
Website: 
https://museostrumentimusicali.beniculturali.it
Telephone booking: 
06 32810
Telephone: 
06 7014796
Email: 
dms-rm.museostrumenti@cultura.gov.it
Email: 
info@tosc.it
Share Condividi

Location

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali - Programma di Ottobre 2025, Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A
41° 53' 20.4792" N, 12° 30' 51.2604" E

Media gallery

Node Json Map Block

Carte interactive

CHOISISSEZ LES ÉVÉNEMENTS ET LES SERVICES À PROXIMITÉ