MAGMA
A QUARANTASEI ANNI DALL’ULTIMA VOLTA IN ITALIA COME FULL BAND,
LA FORMAZIONE SBARCA A ROMA PER UNA DATA UNICA
Finalmente di ritorno in Italia dopo l’ultimo concerto in versione full band nel lontano 1979, i Magma, band di culto della scena prog francese, arrivano per la prima volta a Roma per un solo appuntamento all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Nata da influenze e confluenze, da pulsioni e impulsi, al di fuori delle mode e delle tendenze, la musica dei Magma si distingue fin da subito dai suoi contemporanei e ci travolge con l’energia purificatrice di un torrente di emozioni. Fondato nel 1969 dal batterista demiurgo Christian Vander, il gruppo ha esercitato un’influenza che si estende in tutto il mondo, attraversando decenni e generazioni, sorprendendo tanto il pubblico cinese quanto quello dell’Hellfest, ottenendo ovunque un trionfo, esibendosi in tutti i principali festival jazz e rock mondiali, ma anche all’Opera di Monaco con l’Orchestra Filarmonica di Monte Carlo. Ogni concerto dei Magma è un’esperienza unica, un viaggio al di fuori del tempo e dello spazio. Considerati da molti musicalmente avventurosi e fantasiosi, i Magma fanno ampio uso dei cori e del Kobaiano, la lingua che hanno inventato e nella quale sono scritti la maggior parte dei testi. Nel 1973 viene pubblicato Mëkanïk Dëstruktïẁ Kömmandöh, il loro album più iconico e acclamato che gli darà fama internazionale. Dopo una fase di intensa attività, la band rallenta negli anni ’80, pur mantenendo uno status di culto. Nel 1996 Vander dona ai Magma una nuova formazione, dando il via a un secondo ciclo creativo e a lunghi tour internazionali. Decine di album, centinaia di concerti, all’origine di un movimento musicale che ha ispirato una moltitudine di giovani musicisti: la musica dei Magma è universale, unica ed eternamente d’avanguardia.
Informations
Rappresentazione: il 06/03/2026 alle 21:00:00
