Un docufilm di Carlotta Bolognini e Fabio Luigi Lionello.
Prodotto da Pete Maggi e Federica Folli per Cine1 Italia e White Lion Media
L’Affresco di una progenie di cineasti che inizia negli anni ‘30 del secolo scorso a Pistoia. Attraverso i ricordi di Carlotta, nipote di Mauro Bolognini, si racconta di come lo zio e in seguito il fratello Manolo si sono avvicinati alla settima arte. Il padre portava la famiglia al Teatro Manzoni a vedere le opere liriche e il cinematografo, Mauro ne rimase affascinato. Poi, in pieno fascismo, al liceo Forteguerri di Pistoia, con Anna Allegri e Silvano Fedi nascono in Mauro i primi sintomi di ribellione alla dittatura. Si racconterà il suo ruolo nella Resistenza, la morte dell’amico Fedi (eroe partigiano pistoiese) per mano dei nazisti e il grande interesse per l’architettura, tanto che si iscrisse alla facoltà di architettura a Firenze; lì incontrò due studenti della facoltà di Belle Arti: Piero Tosi e Franco Zeffirelli. A consolidare la loro amicizia fu la passione comune per il cinema. Passione che, nel dopoguerra, li portò a Roma per tentare l’avventura a Cinecittà.
Oggi quei cinque ragazzi, rimasti amici fino alla fine delle loro vite, fanno parte della Storia del Cinema italiano.
Con:
Paolo Innocenti (Manolo Bolognini)
Joyce Conte (Silvano Fedi)
Dimitri Skofic (Mauro Bolognini)
Francesca Aledda (Anna Allegri)
Lorenzo Massa (Franco Zeffirelli)
Dario Guidi (Piero Tosi)
e
Informations
Rappresentazione: il 05/10/2025 alle 18:00:00
