L’esposizione, co-organizzata dall’Istituto Polacco di Roma nel centenario dalla nascita del Premio Nobel Wisława Szymborska, è dedicata ai collages della poetessa polacca ed è curata da Luigi Marinelli, professore ordinario di Lingua e Letteratura polacca presso Sapienza Università di Roma e da Anna Jagiełło dell’Istituto Polacco di Roma con la collaborazione scientifica e organizzativa di Gaia Fiorentino (per il MLAC).
L’inaugurazione della mostra fa parte degli eventi del convegno internazionale Szymborska e che si svolge dal 20 al 22 novembre 2023 in diverse sedi: MLAC (Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro, 5), Casa delle Letterature (Piazza dell’Orologio, 3) e Istituto Polacco di Roma (Via Vittoria Colonna, 1).
La mostra presenta la poetessa in una veste particolare: sono esposte ottanta cartoline, realizzate da Szymborska attraverso la tecnica del collage, da lei indirizzate ai suoi amici intimi nell’arco di diversi decenni. I collages presentati al MLAC sono esposti grazie alla cortesia del professor Edward Balcerzan, critico e scrittore di Poznań, di Jaroslaw Mikolajewski, poeta, saggista e traduttore di Varsavia, e della Fondazione Szymborska di Cracovia.
Alla mostra è presente un manuale di inglese illustrato da Szymborska: esordio artistico della poetessa che per il volume realizza nel 1946, ad un anno dal suo debutto letterario, ottanta disegni. Sembra poi allontanarsi per un decennio dalla produzione grafica che riprende negli anni Sessanta con la realizzazione dei collages.
Informations
dal 21 novembre al 20 dicembre 2023
dal lunedì a sabato, ore 15.00 – 19.00
