La Protezione Civile di Roma Capitale partecipa alla settima edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile in programma dal 5 al 13 ottobre 2025.L’iniziativa, promossa a livello nazionale, mira a diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza tra i cittadini, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni.Dal 10 al 12 ottobre si svolge a Roma al Laghetto dell’EUR, l’evento Percorsi di protezione civile, rivolto a famiglie, studenti e a tutta la cittadinanza.Tre giornate di attività, giochi e laboratori esperienziali per conoscere da vicino il sistema di Protezione Civile e i comportamenti corretti da adottare in caso di emergenza.La Protezione Civile di Roma Capitale - insieme agli operatori volontari del Servizio Civile Universale e delle organizzazioni di volontariato specializzate nell'antincendio boschivo - ha predisposto per i più piccoli in un percorso ludico-educativo che prevede:
- Civi Radio, un gioco per familiarizzare con l’uso delle radio
- Calamità nascoste, un gioco di ruolo per affrontare scenari di rischio
- Sfida della fiducia, con simulazioni per sviluppare ascolto e collaborazionein situazioni di stress legatealle emergenze
- Farò il pompiere, attività pratica per imparare a spegnere incendi simulati
- Cosa porteresti con te?, una riflessione collettiva su cosa portare in caso di evacuazione.
Durante l’evento è prevista la distribuzione materiali informativi, opuscoli e gadget, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione e rafforzare la resilienza della comunità.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
