La parola composta RO.MENS nasce dall’unione di RO che rappresentano le lettere iniziali di ROMA, con MENS che in latino può assumere diversi significati attribuibili al Festival, tra i quali mente, anima, pensiero, riflessione, progetto, sentimento, coraggio e saggezza.RO.MENS vuole essere un Festival di promozione e di prevenzione diffusa della salute mentale, per abbattere i muri del pregiudizio e per favorire atteggiamenti di accettazione. Vuole permettere alle cittadine e ai cittadini, e in particolare ai giovani, di facilitare i processi di inclusione e di combattere il pregiudizio e lo stigma nei confronti delle persone con grave disagio mentale, anche consentendo di conoscere i servizi pubblici del Dipartimento di Salute Mentale, con la collaborazione dei mass media, mettendo tutti insieme rappresentanti delle istituzioni, operatori, utenti, familiari, artisti, sportivi e protagonisti della cultura. NellaIV Edizioneuna particolare attenzione è rivolta al tema dei giovani e la salute mentale.
Il Festival si sviluppa in modo diffuso, nel territorio dell’ASL Roma 2, una delle più grandi ASL d’Italia con un bacino di utenza di circa 1.300.000 abitanti, nella quale insistono la maggior parte delle zone romane con un elevato disagio sociale, con eventi anche in altri prestigiosi luoghi di Roma Capitale.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
Condividi











































