Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarietà e delle storie, ma anche dei grandi personaggi
Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Greta Scarano, Valerio Aprea e Tosca.Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri.Emozioni e protagonisti del nostro tempo. Torna il leggendario omaggio capitolino delle storie.La 52esima edizione del Premio Simpatia approda presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, con la conduzione di Paola Saluzzi e Pino Strabioli.
A presenziare la cerimonia, l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Massimiliano Smeriglio. Nomi illustri tra i premiati ma anche coloro che solitamente non fanno parte delle cronache ma costituiscono l’indispensabile ossatura della nostra società.Per tale motivo, tra quelli che riceveranno la preziosa rosa di Assen Peikov, simbolo del riconoscimento ideato dal grande storico della romanità Domenico Pertica, e presieduto dalla figlia Laura, ci sono i Vigili del Fuoco di Roma per l’intervento di salvataggio di un barcone arenato nel Tevere, Nucleo Sommozzatori, Squadra 7/A e Nucleo SAF, e c’è frate Emiliano Antenucci, Priore Santuario Madonna del Silenzio, molto vicino a Papa Francesco che ha fortemente voluto tale santuario. E poi, per la sezione storie e solidarietà, la Fondazione Giulia Cecchettin, per trasformare il dolore in un’opportunità per la società e come monito per evitare che tutto ciò accada di nuovo, l’exinsegnante Carmela Mancuso, i cui fiori gialli donati a Papa Francesco al Gemelli hanno fatto il giro del mondo, l’ANDOS, Associazione nazionale donne operate al seno, Pasquale Innarella e la RusticaXBand, che recuperano i ragazzi di borgata con il jazz, e il maestro dell’arte della cucina italiana, esperto pizzaiolo, Franco Pepe. E ancora, per lo sport, premio al mister Claudio Ranieri, alla A.S.D. Palestra Popolare del Quarticciolo che recupera i ragazzi del quartiere tramite la boxe, e all’atleta paralimpico, Rigivan Ganeshamoorthy, medaglia d’oro paraolimpiadi di Parigi.Per letteratura e giornalismo l’inviata di guerra Francesca Mannocchi.E ancora, per la medicina e la ricerca, la giovane astronoma Silvia Piranomonte, e il professor Massimo Ciccozzi.
Per la musica, Tosca.Per lo spettacolo Euridice Axen, Valerio Aprea, Pietro Castellitto, attore e regista, Antonio De Matteo, apprezzato anche nel cast de L’arte della gioia e Mare fuori, e Silvio Orlando. Per la regia Greta Scarano. Per il management Elena Aceto di Capriglia, presidente di Miamo. Una selezione attenta, quella degli illustri giurati del premio, ovvero Renzo Arbore, Giorgio Assumma, Pippo Baudo, Verdiana Bixio, Christian De Sica, Marisela Federici, Nicola Maccanico, Simona Marchini, Alessandro Nicosia, Carlotta Proietti, Carlo Verdone, Alessia Tota. Gli sbandieratori del Leone Rampante di Cori aprono e chiudono la manifestazione.
Il Premio Simpatia 2025 è promosso e sostenuto da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Comitato Romano Incremento Attività Cittadine e con il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura. Con il patrocinio di Regione Lazio e Federalberghi Roma. Si ringrazia E.s.s.e.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
