La mostra ripropone un’esposizione promossa dall’Ambasciata italiana a Tripoli presentata in occasione dell’UrbanExpo nel marzo 2023, riprendendo una precedente edizione presentata all’Istituto Italiano di Cultura di Tripoli nel 2014.Una rassegna delle testimonianze, dei protagonisti e delle architetture di rilevante interesse dall’eclettismo al razionalismo: un patrimonio culturale italiano, ora in eredità al popolo libico, pressoché sconosciuto in Italia e opera di oltre 70 tra architetti e ingegneri. Considerata l’importanza della Libia nel sistema delle relazioni internazionali dell’Italia e il rilevante valore culturale dell’argomento, l’esposizione vuole dare un contributo alla comprensione della storia e dell’architettura della prima metà del Novecento in Nord Africa.
Informations
