La Pasqua bassa | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

La Pasqua bassa

dal romanzo omonimo di Antonio Del Giudice
riduzione e adattamento Roberto Negri e Antonio Del Giudice
regia Roberto Negri
aiuto regia Cecilia Guzzardi

con (in o.a.)
Cristina Golotta, Federica Pizzutilo, Liliana Randi, Giacomo Mattia
e la partecipazione di Roberto Negri

scene
Davide Sciascia
costumi Rossella Ramunni
musiche originali Marcello Fiorini
suggestioni visive Malombra
coreografie Silvia Franci
luce e fonica Valerio Riondino
realizzazione scene Area 5 Lab
registrazioni Studio NSL
organizzazione Flavia Ferranti

Officina Dinamo

Una storia del sud, un nostro sud reduce dell’ultima guerra. Storia di sentimenti e vissuto popolare, con echi letterari da Pirandello a Verga ma con ritmi contemporanei, per una narrazione quasi cinematografica. La guerra ha portato la morte degli uomini di una casa di contadini. Rimaste sole, una madre e una figlia sono obbligate al confronto. Un confronto che è una novità nel panorama della fatica quotidiana e che sarà una sorpresa per entrambe una visione al femminile dei temi cardine della vita. Coraggio e resilienza in una famiglia contadina portano mutamenti. e i semi di un futuro possibile germinano nel terreno della speranza. La scelta dell’allestimento privilegia l’aspetto visivo della narrazione e con l’uso di tecniche di teatro d’ombra e proiezioni ne esalta le suggestioni emotive, all’interno di soluzioni scenografiche essenziali e rigorose. E cosi la parola, spesso flusso libero di coscienza, viene amplificata dal contesto visivo, espandendo nello spettatore sia lo spazio del ricordo che dell’immaginario. Un disegno luci di matrice espressionista contribuisce ad evidenziare la geometria dei rapporti scenici. Le musiche originali nascono anch’esse dalla trasformazione. Il mutamento delle riconoscibili sonorità antiche della fisarmonica in atmosfere rarefatte e sensoriali. Infine, e non ultima, la ricerca stilistica e sartoriale consente un’immediata connessione con il contesto del periodo, anch’essa però suggerendo elementi di inclusione culturale. Tutto il percorso creativo verte alla veicolazione di spunti di riflessione e analisi sui temi cardini dell’esistenza. Una indagine esplorativa in un universo storico ed emotivo, radice e linfa del nostro presente.

Il programma potrebbe subire variazioni

Informations

When 
from 15 October 2022 to 16 October 2022
POINT (12.634034 41.869665)
Contacts 
Online purchase: 
www.vivaticket.com/it/Ticket/la-pasqua-bassa/192123
Web site: 
www.teatriincomune.roma.it/events/la-pasqua-bassa
Timetables 

sabato 15 ottobre 2022 ore 21.00
domenica 16 ottobre 2022 ore 18.00

Sala grande

Share Condividi

Location

La Pasqua bassa, Via Bruno Cirino, 5
Via Bruno Cirino, 5
41° 52' 10.794" N, 12° 38' 2.5224" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interactive map

Choose events and services nearby