VII Centenario della Morte di Dante Alighieri
Kaos Balletto di Firenze
Direzione artistiva Roberto Sartori e Katiuscia Bozza
Coreografie Francesco Mangiapane, Kristian Cellini e Roberto Sartori
disegno luci Gabriele Termine
costumi Riccardo Occhilupo
Abbiamo bisogno di ricordare, ricordare chi siamo e chi sono i nostri antenati, quali sono le nostre radici, quali geni ci caratterizzano e di quali grandezze potremmo essere portatori. E’ un’occasione speciale e la Compagnia KAOS Balletto di Firenze ha scelto di coglierla attraverso una libera interpretazione dell’opera di Dante. Tre coreografi Francesco Mangiapane, Kristian Cellini e Roberto Sartori si lasciano ispirare dall’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso danteschi sfruttandone e ricomponendone le oniriche visioni che il grande maestro regala attraverso la sua immensa opera. E se questi tre non luoghi fossero nel tempo e non nello spazio? Se osservando Inferno, Purgatorio e Paradiso pensassimo a passato presente e futuro? Allora l’Inferno diverrebbe un trascorso da dimenticare carico di errori, colpe…qualcosa da non ripetere. Il Purgatorio sarebbe allora la rappresentazione dei nostri sforzi attuali per modificare noi stessi ed il nostro mondo, una palestra dell’anima e del corpo dove guadagnarci un futuro migliore, un futuro che speriamo sia idilliaco, un futuro che ci faccia da stella cometa e ci dia speranza e forza…un Paradiso; terrestre? Forse no ma il suo compito è già svolto…
Produzione KAOS Balletto di Firenze
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
Mercoledì 19 giugno 2024
Ore 20.30
