La Conserva della Neve | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

La Conserva della Neve

Si svolge dal 16 al 18 settembre la nuova edizione de La Conserva della Neve, mostra-mercato sul giardinaggio e artigianato creativo che vede protagoniste le piante insolite e da collezione.

Dopo due anni di assenza causa pandemia, la Conserva torna nella splendida cornice dell'Orto Botanico dove, oltre ai sessanta differenti espositori che illustrano le particolarità della propria attività, è previsto un fitto calendario di incontri di approfondimento, laboratori e visite guidate. Tra i saggi che vengono presentati si segnalano l'opera sul Giardino dei Semplici Dell'Orto Botanico di Roma e la sua storia, in cui Andrea Bonito descrive in dettaglio le innumerevoli piante officinali che lo caratterizzano, e “Il romanzo della rosa” in cui la vivaista specializzata Anna Peyron racconta, in una coinvolgente narrazione, le relazioni e divagazione che legano nel tempo e in diversi Paesi le storie della rosa e di magnifici roseti. Le conferenze in programma toccano argomenti di vario interesse, dall'apicoltura alla scelta delle giuste piante per il giardino perfetto, come anche studi sui microorganismi vitali e descrizioni dei giardini monastici. Da non perdere l'incontro con il giardiniere ed esperto di piante Giulio Baistrocchi che racconterà delle sue folli esperienze lavorative nei paradisi botanici inglesi di Tresco e Great Dixter. Per le famiglie con bambini sono in programma laboratori e momenti ludici di creatività (laboratori con carta di riso, giochi di legno, ascolto di storie a tema sulla natura).

È possibile apprezzare la specificità di ogni stand con intere collezioni di piante rare, dalle carnivore alle acquatiche, e varietà di eucalipto, zafferano, salvia, lavanda, cacao, iris, tillandsie, graminacee, peperoncini, pelargoni... Per ogni profumo un fiore, per ogni fiore una storia che viene illustrata a tu per tu dagli stessi espositori ai visitatori, per trasmettere a tutti, sopratutto ai neofiti, la passione giardiniera e il rispetto per la natura più verde.

Il territorio, dentro e nei pressi dell'Orto Botanico - Trastevere e dintorni - è anche oggetto di passeggiate botaniche a tema (con prenotazione obbligatoria in loco) che, come anche i workshop ecologici ed educativi sui giusti approcci agli alberi e alle piante, offrono l'opportunità di immergersi in un mondo isolato dallo stress metropolitano.

Infine, il punto di ristoro propone quotidianamente menu a tema, in linea con la filosofia della mostra, utilizzando anche erbe aromatiche dei vivai presenti.

Informations

When 
from 16 September 2022 to 18 September 2022
POINT (12.466001 41.892225)
Contacts 
Email: 
info@laconservadellaneve.com
Facebook: 
www.facebook.com/laconserva.dellaneve
Instagram: 
www.instagram.com/laconservadellaneve
Online purchase: 
www.i-ticket.it/partner/la-conserva-della-neve
Telephone: 
333 8652934
Web site: 
www.laconservadellaneve.com
YouTube: 
www.youtube.com/channel/UC4wvy1x8Mn0d9dmwJW74DKw/videos
Timetables 

da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022
dalle ore 9.00 alle 19.00

Programma della manifestazione

Share Condividi

Location

La Conserva della Neve, Largo Cristina di Svezia, 24
Largo Cristina di Svezia, 24
41° 53' 32.01" N, 12° 27' 57.6036" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interactive map

Choose events and services nearby