La rassegna “Money”, in programma dal 2 agosto al 5 settembre 2025, porterà alla Casa del Cinema una selezione di dieci titoli che ruotano attorno al mondo del denaro, della finanza, del lavoro e del potere.Sabato 2 agosto, il pubblico potrà assistere a Fargo, uno dei capolavori dei fratelli Coen e degli anni Novanta: per risollevare la sua situazione finanziaria, il venditore di automobili Jerry Lundegaard (William H. Macy) decide di inscenare il rapimento della moglie ma finisce per ingenerare una scia di violenza sulla quale cerca di far chiarezza la poliziotta Marge (Frances McDormand).Mercoledì 6 agosto sarà proiettatoLa stangatadi George Roy Hill, forse la più bella truffa vista al cinema, con interpreti in stato di grazia come Robert Redford, Paul Newman e Robert Shaw: sette gli Oscar® vinti, compresi quelli per il Miglior film e la Miglior regia.Domenica 10 agosto sarà la volta de La grande scommessa di Adam McKay, un capolavoro sulla crisi finanziaria del 2008 raccontata attraverso le vere storie dei pochi visionari che scommisero contro il mercato immobiliare statunitense.Giovedì 14 agosto, si terràThe Millionairedi Danny Boyle: tra melodramma pop e favola sociale, il regista porta sul grande schermo la storia del giovane Jamal, orfano dei bassifondi di Mumbai, che partecipa alla versione indiana di “Chi vuol essere milionario?” per ritrovare l’amore perduto.Lunedì 18 agosto avrà luogo la proiezione di Sorry We Missed Youdi Ken Loach sulla storia di Ricky Turner, quarantenne di Newcastle messo a terra dalla crisi economica: un giorno, Ricky decide di vendere tutto il possibile per acquistare un furgone e “mettersi in proprio” al servizio di una società di corrieri.Venerdì 22 agosto, si svolgerà la proiezione di Wall Street di Oliver Stone, che costruisce un apologo morale sulle luci e le ombre dell’economia di mercato durante gli anni Ottanta.Lunedì 25 agosto sarà la volta di Come sposare un milionario di Jean Negulesco, protagoniste Marilyn Monroe, Betty Grable e Lauren Bacall: la vicenda ruota attorno a tre modelle che, esasperate dalla miseria quotidiana, decidono di affittare un lussuoso attico newyorkese per attirare e sposare qualche ricco scapolone.Giovedì 28 agosto, il pubblico potrà assistere aLa banda degli onesti di Camillo Mastrocinque, commedia amara travestita da farsa, resa straordinaria anche grazie alle interpretazioni dei due attori principali, Totò e Peppino De Filippo.Lunedì 1° settembre, il programma ospiterà la proiezione deIl capitale umano di Paolo Virzì che racconta un’Italia in cui le relazioni affettive e sociali si logorano sotto il peso dell’interesse e dell’opportunismo.La rassegna si chiuderà venerdì 5 settembre con la proiezione deI soliti ignoti, capolavoro di Mario Monicelli, candidato all’Oscar® come miglior film straniero, sulla storia di un gruppo di piccoli criminali alle prese con un rocambolesco colpo in un banco dei pegni.
Informations
Da domenica 3 agosto a domenica 5 settembre 2025
