Un vero e proprio spettacolo scientifico interattivo sulla luce e sulla fotografia, che ripecorre le tappe e le tecniche fondamentali utilizzate nel corso del tempo per impressionare immagini e renderle eterne.
L’iniziativa, ideata e promossa dalla Banca d’Italia, è prodotta da Technotown, hub della scienza creativa di Zètema Progetto Cultura.
Il palco si trasforma progressivamente in un set fotografico, in una sala di posa, in un laboratorio fotografico; vengono prodotte cianotipie, foto da pinhole, foto a soggetto.
Durante l’evento vengono coinvolti alcuni spettatori che possono interagire con lo staff di Technotown, per comprendere meglio le tecniche e i processi per la ripresa delle immagini e i meccanismi della camera oscura. Le attività vengono inoltre condivise con il pubblico attraverso uno schermo.
Sul palco si alternano Gabriele Catanzaro (responsabile scientifico di Technotown) e i tutor scientifici Giulia Rossi, GIanluca Ferranti e Fabio Barbati.
Informations
Sabato 25 marzo 2023
Ore 15.30 e 17.00
