Canti del mare ETNOMUSA ORCHESTRA FRANCESCO BERRAFATO direttoreSpecial guestTONY ESPOSITO percussioniIl progetto Canti del Mare vuole esplorare un repertorio estremamente ricco musicalmente, eppure poco eseguito. Nei canti della tradizione italiana e non solo, il mare è presente sia come memoria mitica sia come diretta e concreta esperienza storica. Nello specifico questo programma vuole rivolgersi ai canti di tradizione orale legati all’esperienza diretta del mare: canti delle tonnare calabresi, canti della tradizione piratesca Bretone ed Irlandese, musiche provenienti dal Brasile, canti dei raccoglitori del sale siciliani e dei pescatori veneziani. Il repertorio prevede una prima esecuzione assoluta: Lu mari è lia, raccolto dall’etnomusicologo e musicista Virgilio Savona, a cui l’orchestra EtnoMuSa ha dato voce e respiro. EtnoMusa è l’unica orchestra universitaria ed istituzionale in Europa di musica di tradizione orale, memoria delle cosiddette “culture subalterne” e di musica sociale ed etnica. Fondata nel 2013 da Letizia Aprile, dal 2023 è diretta da Francesco Berrafato. Si suona ad orecchio utilizzando qualsiasi strumento, dall’organetto ai tamburi a cornice, dagli strumenti di altre culture internazionali agli strumenti di matrice classica. Ha debuttato alla IUC nel giugno 2024 nell’ambito della rassegna Classica al Tramonto al Museo Orto Botanico di Roma.
Informations
Condividi











































