Alessandro Barbero – Mosca 1941. L’operazione Barbarossa
Nel Maestro e Margherita Michail Bulgakov immagina che il diavolo venga in visita a Mosca, curioso di vedere come sono cambiati i moscoviti dopo la Rivoluzione. Nel novembre 1941, il diavolo stava davvero per arrivare: Hitler aveva scatenato l'Operazione Barbarossa, e la Wehrmacht era alla periferia di Mosca. Nella città in stato d'assedio, Stalin fece tenere egualmente, il 7 novembre, la parata per l'anniversario della Rivoluzione; pochi giorni dopo l'inverno più freddo del XX secolo e i rinforzi provenienti dalla Siberia permisero di respingere i tedeschi e salvare la capitale. Si accresceva così nella memoria russa quella sacralità di Mosca che ne fa una città-mondo per tutto l'immenso continente che dall'Ucraina arriva al Mar del Giappone.
Alessandro Barbero ha insegnato Storia medievale presso l’Università del Piemonte Orientale.
Informations
Rappresentazione: il 08/03/2026 alle 11:00:00
 Condividi
      Condividi
    
      

























































