You are here
Events
Day by Day
Advanced Filter
A causa della pandemia, il Teatro Belli, tra i più antichi e amati teatri di Roma, ha dovuto annullare gli spettacoli in presenza previsti per la stagione 2020/2021.
Despite the closure, Casa del Cinema remains virtually open on the web with its historical columns and with new appointments.
As part of the celebrations for the 700th anniversary of Dante's death, every Sunday at 12.00, on the Facebook page of Biblioteche di Roma
[...]As part of the official celebrations of the seven hundred years since the death of Dante Alighieri, promoted by the National Committee of the Ministry of Culture, Romics
[...]The review offers a rich program of interviews with important Italian authors, two events a week in streaming on YouTube and Facebook channels, to
[...]Virtual exhibition-competition on the Museum's Facebook page, for children of kindergarten and primary sc
[...]In this period marked by the global pandemic, Virtual Tours are a precious resource as they offer the unique opportunity of an unprecedented and highly immersive remote visit of th
[...]A rich digital offering, made up of podcasts, videos, guided tours, performances, music playlists, photo
[...]In the absence of a live show, the Teatro di Roma ventures out of the stage, traveling on radio frequencies until it reaches its audience beyond the walls of the h
[...]The Napoleonic Museum presents a cycle of four female video-narratives.
There are different ways to rise to power: through violence or persuasion, in the name of an ideal or by family descent, in a day or over more years.
Extract is the new streaming schedule of the Romaeuropa Foundation that enhances and share the material and stories collected in its archive.
Over 90 marbles, including mythological reliefs, portraits of emperors and statues of divinities, collected in an unprecedented exhibition-event: awaiting the reopening to the public, the Capitolin
[...]While inside the Palazzo delle Esposizioni the 2020 Art Quadrennial, extended until spring 2021, awaits its reopening to the public, outside the Palazzo, the large outdoor light in
[...]Incredibly evocative and with an unforgettable view over the Roman Forum, the Capitol Hill is a perfect film set, a magical place filled with history and beauty.
Il palinsesto degli appuntamenti online del MACRO
Il palinsesto di appuntamenti online per raccontare le mostre e gli spazi espositivi del Mattatoio.
In contemporanea con la Giornata Internazionale della Visibilità Transgender del 31 marzo, prende il via la prima edizione di Drag Me Up – Queer Art Festival, il p
[...]In support of “Stefano Project Onlus”
Enzo Ragazzini, Dirk Vogel, Anna Di Paola, Pierre-Yves Le Duc
Angela Maria Piga, Enzo Barchi, Alessandro Valeri, Ria Lussi
Installazione di Emanuela Mastria a cura di Michela Becchis, che si inserisce all’interno della rassegna Opera 00|20 a cura di Paola Paesano, direttrice della Biblioteca Vallicelliana.
Proseguono le soste culturali delle Biblionavette: laboratori, pillole di cinema, yoga e tanto altro.
Appuntamenti a Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, con il format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua in streaming alle 21.00 s
[...]Lo Spiraglio. Filmfestival della Salute Mentale
Online l'edizione del 2020
Temporarily suspended
Temporaneamente sospesa
Proseguono le attività promosse da PAV nell’ambito di Fabulamundi Playwriting Europe, il progetto internazionale multidisciplinare che coinvolge teatri, festival e organizz
[...]Il segno e la luce. Guido Strazza attraverso le immagini del suo archivio,
a cura di Luisa De Marinis e Simona Turco.
A cura di Hou Hanru con il team curatoriale e di ricerca del MAXXI
Ogni giovedì partecipa all’incontro organizzato su ZOOM in francese dall’Institut français - Centre Saint-Louis per scoprire la cultura francese e francofona, perfezionare le tue c
[...]Online il terzo numero di TBQvoices, quadrimestrale in italiano e in inglese del Teatro Biblioteca Quarticciolo nato da un’idea di Valentina
[...]Video racconto online delle Giornate di Resilienza a cura del Teatro Tor Bella Monaca.
Biblionavette nel IV Municipio - Calendario attività online
a cura dell'Associazione Trousse
Please check the updated calendar of the events presided over by the Holy Father here: www.vatican.va/various/prefettura/en/b
[...]Un video che racconta una tradizione che aveva luogo il 25 novembre, il giorno di Santa Caterina, con l'arrivo dei pifferai a Roma che segnava l'inizio della stagione fredda e dei preparativi per l
[...]Video-racconto sui canali social della mostra Sten Lex. Rinascita, commentata da Daniela Vasta.
On line, attraverso i canali social il racconto della mostra "La Signora dell'Arte. Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli".
La Grand Stand Arena di viale delle Olimpiadi è stata trasformata in una palestra a cielo aperto, dotata dei migliori macchinari e nel pieno rispetto delle misure anti-Covid.
Visita virtuale alla mostra dedicata al più grande urban artist del mondo, in c
[...]Una videoperformance inedita e montata appositamente per la Giornata del Contemporaneo dall’artista romana Donatella Vici.
Alle ore 14.00 Veronica Montanino e Anna Onesti, le due artiste in mostra con “Rami” e “
[...]Luci (E Ombre) Della Ribalta
di Jean-Paul Alègre
I tre porcellini
Il San Carlino, il teatro dei burattini a Roma e nel web presenta
The Nutcracker Show è un modo fuori dagli schemi per raccontare la celebre favola de Lo Schiaccianoci.
Marco Pupillo racconta la mostra Aspettando l’Imperatore ospitata dal Museo Napoleonico fino a
[...]Continuano online le iniziative di Biblioteche di Roma per promuovere la lettura in città, ampliare l’offerta culturale e soddisfare domande e bisogni dei cittadini, con at
[...]Nasce la rubrica #SetCampidoglio - che affianca la già esistente
[...]Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "L'Arvicola Acquatica"
Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Il Mondo dei Mammiferi"
Cinque episodi, in cui la lettura di alcuni stralci di un testo del 1842 di Giuseppe Checchetelli ci restituiscono la storia del Casino Nobile, uno degli edifici
[...]Per #ilmuseoincasa vi presentiamo un nuovo progetto che, attraverso cinque racconti, ci conduce alla scoperta di uno dei monumenti più importanti e meglio conservati della Roma del
[...]Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Balene a Roma"
Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Ecosistemi e biodiversità animale"
[...]Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Il fascino degli invert
[...]Una nuova rubrica settimanale, il venerdì, che, attraverso alcune opere dei Musei Capitolini, 'dà voce' a persone appartenenti ad altri popoli e ad altre culture.
I curatori del Museo Carlo Bilotti propongono un nuovo appuntamento per #ilmuseoincasa.
Nel giorno che nel calendario romano corrispondeva al 21 maggio si celebravano le Agonalia in onore del dio Veiove.
Cari bambini, questo post è per voi!
Gli dei Greci venivano immaginati con sembianze umane e abitudini di vita simili a quella degli uomini.
Una nuova rubrica dal titolo "Olympos" ogni settimana, di venerdì, vi raccontiamo una divinità dell’Olimpo greco, tra le statue esposte al museo.
Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Curiosando al Museo!"
Il tema che più incuriosisce i visitatori del Museo della Casina delle Civette è la presenza di questo misterioso rapace notturno, non solo nella denominazione del
[...]Attività dedicata ai più piccoli.
Una nuova serie di video destinati ai più piccoli... E non solo! Protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.
Nuovi approfondimenti video su alcuni capolavori del Museo Pietro Canonica, a partire dall'affascinante scultura che ritrae la baronessa siciliana Franca Florio, della cui storia
[...]Per le celebrazioni del 25 aprile 2020 la Sovrintendenza Capitolina ai beni culturali pubblica il video registrato durante una conversazione con Dacia Maraini intitolata I
[...]Rubrica #museoincasa - Itinerari d'arte per scoprire alcune bellezze del Museo di Roma in Trastevere.
Il Museo Carlo Bilotti propone l'attività Arreda la tua stanza metafisica, offrendo ai più piccoli la possibilità di divertirsi arredando una stanza vuota, una rielaborazione scher
[...]La rubrica Museo dei Musei ci accompagna attraverso la storia centenaria dei Musei Capitolini, il museo pubblico più antico del mondo.
Un semplice gioco per divertirvi colorando i disegni, realizzati da Marcello Forgia per la mostra "Il Colore deg
[...]Per #laCulturaInCasa i Musei di Villa Torlonia presentano la storia di due tra i più rappresentativi artisti
[...]Radio Canonica è il nuovo progetto promosso dal Museo Pietro Canonica per farci conoscere l’artista e il romanzo avventuroso della sua vita, in attesa di potere to
[...]Il nostro elefante, che resta a casa come noi tutti, vuole essere rallegrato. Avete la possibilità di metterci dentro qualunque cosa, specie se divertente e originale.
Anche la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale partecipa all'iniziativa #laMostrainCasa, inserito nel progetto #laCulturainCasa.
In occasione de #laculturaincasa la rubrica #conNoilungoleMura presenta le Mura Aureliane, l’antica cinta difensiva voluta dall'imperatore Aurelia
[...]In occasione di #laculturaincasaKIDS seguiamo le tracce degli animali simbolici nel Museo della Casina delle Civette.
Il progetto #lamostraincasa prevede un ciclo di appuntamenti che offre approfondimenti, aneddoti e storie legate alle opere delle mostre in corso nei Musei
[...]Il progetto #ilmuseoincasa, nasce per far conoscere la storia dei Musei Civici e renderli accessibili attraverso le parole dei curatori archeologi e storici dell’arte della Sovrint
[...]I Musei Capitolini in occasione dell'iniziativa #laculturaincasa presenta la rubrica settimanale #GiocaconiCapitolini dove entrano in gioco dirett
[...]Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa.