



Istituita nel 1925, la collezione custodita nella Galleria di Via Crispi ha avuto sin dalla sua genesi una finalità ben precisa: costituirsi come museo civico e documentare l’ambiente artistico romano. È così che è giunto fino a noi un patrimonio assoluto di arte moderna, nonché uno tra i maggiori di Roma Capitale: capolavori di scultura, pittura e grafica a firma dei grandissimi artisti che li hanno realizzati tra la seconda metà dell’Ottocento e il secondo dopoguerra, sono la testimonianza del meglio di quell’epoca a Roma e ne raccontano la storia, non solo dell’arte.
Il primo nucleo della Galleria - acquisito nel 1883 presso l’Esposizione Internazionale di Belle Arti e destinato ad arricchirsi rapidamente – venne inaugurato a Palazzo Caffarelli in Campidoglio.
È del 1931 la trasformazione del nome in Galleria Mussolini, e vi si trova, allora, un panorama altamente rappresentativo dell’arte italiana del secolo precedente. Ma è proprio nel corso degli anni Trenta che la collezione si amplia con acquisizioni di opere dalle rassegne romane dell’epoca.
Sono anni di straordinario fervore creativo, e infatti entrano a far parte della Collezione opere di Giorgio de Chirico, Mario Mafai, Scipione, Gino Severini, Giorgio Morandi, Giuseppe Capogrossi, Afro, Alberto Savinio, Carlo Carrà, Mario Sironi e, tra gli scultori, Arturo Martini, Marino Marini, Giacomo Manzù.
L’allestimento attuale nell’antico monastero delle Carmelitane Scalze restituisce al pubblico - a distanza di molti anni dalla chiusura nel 2003 - una Galleria adeguata ai moderni standard museali, in cui ammirare le accurate selezioni attraverso mostre tematiche temporanee tra le tremila opere parte della Collezione.
Informaciones
From Tuesday to Sunday 10.00-18.30
24 and 31 December 10.00-14.00
1 January 2023 11.00 - 19.30
Last admission half an hour before closing time
Closed
Monday, 1 May, 25 December
For updates and guidelines please visit the > official website
Entrance for the disabled
For further information please consult the page > Disabled people Access
ALWAYS CHECK the NOTICE PAGE before planning your visit in the museum

Locations
Para conocer todos los servicios de accesibilidad, visite la sección Roma accesible.