141° Derby Italiano del Galoppo | Turismo Roma
Vive Roma, descubre Roma
Servicios turísticos y oferta cultural
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

141° Derby Italiano del Galoppo

Domenica 19 maggio 2024 va in scena il DERBY DAY

È il giorno più importante dell’anno per il mondo dell’ippica, quello in cui si disputa la corsa che è sempre stato il sogno di ogni operatore ippico, allevatore, proprietario, allenatore e fantino, il Derby. Un evento unico e imperdibile, il Blue Ribbon (così definito perché un tempo veniva cinto intorno al collo del vincitore un nastro di seta azzurra) è la corsa che arriva solo una volta nella carriera di un cavallo, a tre anni e poi mai più. Ecco spiegata forse la ragione del suo più autentico fascino.
Il Derby Italiano di Galoppo è l’essenza di questa disciplina, uno spettacolo ammaliante che riunisce e affascina decine di migliaia di spettatori, un’occasione unica per vedere i migliori cavalli affrontarsi nel momento decisivo della stagione.

Il 141° Derby Italiano del Galoppo sarà il momento più importante del DERBY DAY, ma il ricco pomeriggio di corse offrirà un programma davvero straordinario. Due saranno le pattern in programma: il PREMIO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CAMPUS BIOMEDICO, gruppo III per gli anziani di 4 anni e oltre sui 1800, oltre naturalmente al DERBY ITALIANO DEL GALOPPO, gruppo II per cavalli di 3 anni sui 2200 metri.
Quindi ben 4 listed race: il PREMIO CARLO D'ALESSIO, riservato agli anziani sulla distanza classica dei 2400 metri, il PREMIO TUDINI, per cavalli di 3 anni e oltre sulla distanza di 1200 metri, il PREMIO ALESSANDRO PERRONE, con le femmine di due anni protagoniste sui 1100 metri, e il PREMIO MAURO SBARIGIA, per i tre anni sul miglio.
E per concludere altre tre corse: il tradizionale PREMIO EDMONDO BOTTI, pregevole HP per anziani sui 2400, il PREMIO SERGIO ARNALDI, handicap per anziani sui 2400 metri aperto a gentlemen e amazzoni, e l’attesissimo PREMIO FEGENTRI LADY RIDERS, per le sole amazzoni.

Quest’anno il Derby Italiano di Galoppo farà parte del Palio delle Regioni 2024-2025, circuito ippico su ventuno tappe in tutto il territorio nazionale che ha l’obiettivo di promuovere la cultura ippica, fondata su storia, tradizioni e arte. Ma anche di promuovere l’enogastronomia legata al Made in Italy, il benessere animale, la parità di genere, lo spettacolo e l’intrattenimento generati dalla particolare alchimia del rapporto uomo-cavallo e dalle competizioni sportive ippiche ed equestri. Il “Palio delle Regioni 2024-2025” avrà come main sponsor “Frecciarossa”.

Oltre ad accendere i riflettori dell’ippica nazionale e internazionale sull’Ippodromo Capannelle, il Derby Day è anche storicamente un evento sportivo e mondano di grande tradizione, una festa di sport e attività all’aria aperta per i tanti appassionati che riempiranno di entusiasmo, calore e partecipazione le gradinate dello storico impianto capitolino.

Madrina della manifestazione l’attrice, ex-modella e cantante Roberta Giarrusso.

Spettacoli e intrattenimenti
•    Tour aperto al pubblico con le Carrozze d’epoca;
•    Mostra fotografica vincitori Derby;
•    Esibizione della Fanfara della Polizia di Stato quale ospite d’onore delle cerimonie di apertura e di premiazione;
•    Esibizione dell’8° Reggimento Lancieri di Montebello ad accompagnare la sfilata solenne dei cavalli partecipanti al Derby;
•    Sfilata fantini: sfilata di presentazione dei fantini partecipanti al 141° Derby di Galoppo;
•    Sfilata dei cavalli del Derby;
•    Concorso di Eleganza;
•    Sfilata di abiti realizzati dal laboratorio sartoriale progetto “Nero Luce”;
•    Spettacolo di volteggio acrobatico;
•    Pony Village e Ludoteca: Il programma del pomeriggio offre un’articolata proposta di intrattenimento destinato alle famiglie: tutti i bambini dai 4 ai 13 anni potranno usufruire gratuitamente del battesimo con i pony sotto la guida degli istruttori qualificati, a questo si aggiungono giochi, laboratori, trucca bimbi e fantasia di bolle.

Derby per le Famiglie e per il Sociale

Gli spazi dell’Ippodromo Capannelle faranno da cornice all’evento sportivo più atteso dell’ippica nazionale con una serie di attività in grado di intrattenere non solo il pubblico di appassionati alle corse ma anche ragazzi, bambini e famiglie intere. Il pubblico sarà accolto da Carrozze d’epoca che offriranno un tour suggestivo dell’impianto attraverso un percorso unico, arricchito dai suoni e dalle atmosfere tipiche della migliore tradizione militare del reggimento a cavallo dei Lancieri di Montebello e della Fanfara della Polizia di Stato.
Anche le tribune dell’Ippodromo Capannelle diventeranno una vera e propria area espositiva di eccellenze tecniche del settore, come sellerie, stand di mascalcia, prodotti tecnici per gli operatori e corner informativi, come quello dei Lancieri di Montebello e quello dell’ASI, Associazioni Sportive Sociali Italiane.
Il tutto accompagnato da punti ristoro di rinomata gastronomia del territorio e stand enogastronomici a Km0 che occuperanno l’intera zona al coperto dell’Ippodromo.

BIODIVERSAMENTE 2024 – Mercati Contadini in Festa
Un’edizione straordinaria del MERCATO CONTADINO ROMA e CASTELLI ROMANI si svolgerà all’interno dell’Ippodromo Capannelle domenica 19 maggio 2024, dalle ore 9.00 alle 19.00. Alla vigilia della Giornata Mondiale della BIODIVERSITA’ (mercoledì 22 maggio) e della Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo (martedì 21 maggio), la Rete Produttori Mercati Contadini Città Metropolitana di Roma Capitale, presenta l’evento BIODIVERSAMENTE 2024 - Mercati Contadini in Festa, una giornata da trascorrere tutti insieme, tra street food contadino, pic-nic sul prato più grande di Roma, degustazioni di prodotti tipici, artigianato creativo, del riuso e del riciclo, laboratori e attività per grandi e bambini, market magico, area olistica e del benessere.

Concorso  di Eleganza e beneficenza

All’interno del giardino ospitalità si terrà il Concorso di Eleganza nel quale verrà premiata la donna considerata più chic, raffinata e glamour da una giuria scelta ad hoc per l’occasione. Filo conduttore del concorso sarà “l’eleganza senza tempo” rappresentata dall’accessorio più emblematico, “il cappello”.
Il concorso verrà promosso online sui nostri canali social, dove non solo le persone interessate possono già iscriversi ma anche ordinare un cappello personalizzato per partecipare all’evento.
I cappelli saranno messi a disposizione da “Nero Luce”, una linea di abbigliamento nata dall’Associazione Gruppo Idee che da anni opera dentro e fuori il carcere per il reinserimento di detenuti ed ex detenuti.
Il progetto “Ricuciamo” prende vita nel 2013 con l’apertura  di un Laboratorio Sartoriale presso la Casa Circondariale Femminile di Rebibbia e la realizzazione di una linea di abiti e accessori prêt-à-porter. Tutto ciò grazie anche alla formazione degli insegnanti della prestigiosa Accademia Altieri Moda e Arte, che negli anni hanno messo a disposizione la loro professionalità per la messa a punto dei laboratori all’interno del carcere. È stata loro l’idea di chiamare la linea prodotta dal laboratorio di sartoria con il marchio “NeroLuce”.
Domenica 19 maggio sarà aperto uno stand all’interno del giardino dell’ippodromo per l’esposizione dei propri prodotti e offerte di beneficenza che andranno proprio all’associazione che impegna le ex detenute in questo straordinario laboratorio sartoriale.

Informaciones

Cuando 
19 Mayo 2024
POINT (12.55188 41.836449)
Contactos 
Email: 
romacapannelle@hippogroup.it
Facebook: 
www.facebook.com/IppodromoCapannelle
Telephone: 
06 716771
Web site: 
www.capannelleippodromo.it
Horarios 

Domenica 19 maggio 2024

Share Condividi

Location

141° Derby Italiano del Galoppo, Via Appia Nuova, 1245
Via Appia Nuova, 1245
41° 50' 11.2164" N, 12° 33' 6.768" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mapa interactivo

ELIGE EVENTOS Y SERVICIOS CERCANOS