You are here
Romalive

Búsqueda avanzada
As part of the Roma Summer Fest, the Italian storyteller returns to the
[...]The Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone hosts the “priest
[...]Parco Marconi in Jazz ogni mercoledì alle 21.30.
The Tempietto Concerts— Music Festival of the Nations, a musical festival featuring Italian and international artists, returns to enliven the Roman summer, presenting the
[...]From 8 June to 28 September 2025, the Festival of Ancient Music directed by Maestro Giorgio Sasso returns to Rome, in th
[...]The Palazzo dello Sport hosts the iconic Italian artist, coming to Rome next autumn for an eagerly awaited liv
[...]Opened at the end of March with a concert by the Roma Tre Orchestra in the Corsie Sistine of the monumental complex of Santo Spirito in Sassia, the Festival della Musica Sacra (Sacred Music Festiva
[...]Show on various dates - check the official calendar
The piano festival Euterpe and other Muses, curated by Antonella Ceravolo, returns to the Conservatory of Santa Cecilia.
From 18 to 24 October, as part of the 2024-2025 season of the Teatro dell'Op
[...]In the enchanting setting of the Castle of Julius II, in the village of Ostia Antica<
[...]As part of the Sacred Music Festival 2025, an initiative of the Lazio Region, we would like to highlight this extraordinary concert at th
[...]As part of the Musica Sacra Festival 2025, an initiative of the Lazio Region, we highlight this concert by the Accademia Filarmonica Romana at the
[...]The concert at the Church of Santa Maria della Vittoria, part of the Sacred Music F
[...]Il leggendario maestro Arnie Roth dirigerà un'intera orchestra sinfonica e un coro nell'esecuzione di celebri opere di <
[...]Il leggendario maestro Arnie Roth dirigerà un'intera orchestra sinfonica e un coro nell'esecuzione di celebri opere di <
[...]Un’opera duale, un ponte fra cinema e musica: se guardi il film vieni risucchiato in uno scenario jazzistico, se ascolti le musiche vieni trasportato in una dimensione cinematograf
[...]I Lost Boys compiono un passo audace con un evento di rilievo all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, uno dei più prestigiosi luoghi della cultura romana.
Il nome di uno degli artisti più acclamati e attesi del momento completa a sorpresa il programma del ROMA SUMMER FEST: FRED AGAIN..
Polifonia degli anni giubilari dal XIV Sec. a oggi
De Machaut: Messa di Notre Dame: Kyrie
Dopo il trionfale tour nei teatri, con ventuno spettacoli intensi, onirici e profondamente emozionanti, Diodato annuncia il suo ritorno in Cavea per il Roma Summer Fest 2025.
Guè in concerto al Circo Massimo
Non è solo un concerto nè un musical, ma una sorta di macchina del tempo musicale che porta lo spettatore in viaggio tra le note dei successi senza tempo dell’epoca.
[...]Central Park è un progetto musicale nato nel 2006 con l’ambizioso obiettivo di rendere omaggio a uno dei momenti più iconici della storia della musica dal vivo: il leggendario concerto che
[...]I Sigur Rós tornano al Roma Summer Fest per due appuntamenti in Sala Santa Cecilia con Piemme Project Ensemble.
Uno dei nomi simbolo della scena rap italianaOpening act: Travis + Sebki & Okin
La Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri ospita un evento musicale d’eccezione nell’ambito della rassegna “Contemplando nell’ascolto – I Edizione”, realizzata con il sostegno del Munic
[...]Musica, comicità e improvvisazione con il genio surreale di Nino Frassica
Sebastiani: Madrigale Bianco per coro di voci misteBrizzi: Tu (non) sei (mia) poesia (realtà) per 4 vociScelsi: Litanie per voci femminili
I Sigur Rós tornano al Roma Summer Fest per due appuntamenti in Sala Santa Cecilia con Piemme Project Ensemble.
Il Maestro Uto Ughi, uno dei più grandi violinisti al mondo, è protagonista di una straordinaria serata musicale a Ostia, sabato 13 settembre 2025, alle ore 21.15,
[...]Un concerto-spettacolo che omaggia l’eleganza, la raffinatezza e l’inconfondibile stile di Burt Bacharach, autore di alcune tra le più celebri canzoni del Novecento.A interpretarle
[...]Dopo il successo della prima edizione, il 14 settembre Croccante & Angolo Trieste tornano all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Parodizzando brani iconici dei musical più famosi e amati, questo spettacolo è un’alternativa al classico varietà, con una trama insolita e ironica.
Per raccontare Ornella Vanoni bisognerebbe essere poeti o ubriachi. O meglio ancora, poeti ubriachi.
Inarrestabili The Kolors: dopo il ritorno sul palco del Festival di Sanremo, ecco il nuovo tour, “Summer 2025”, che segna il ritorno dal vivo della band in Italia, dopo il loro pri
[...]Romaeuropa Festival 2025
Un omaggio ad Alessandro Stradella, uno dei più importanti compositori del ‘600 con una rara esecuzione della serenata Ecco Amore ch’Altero Risplende, eseguito dall’ensemble Y-Project diretto dal m
[...]Benji & Fede, il duo più amato d’Italia, al Roma Summer Fest 2025.
Romaeuropa Festival 2025
Vera Dragone, attrice, cantante e tra le più affascinanti interpreti del burlesque italiano, incontra la magia dell’orchestra diretta dal M° Massimo Pirone in un viaggio mu
[...]Lo spettacolo si apre con la voce di Frida Kahlo che descrive l’amore della sua vita, il pittore Diego Rivera.
GAIA MATTIUZZI – FIOLAIRÉGaia Mattiuzzi voceAchille Succi clarinetto bassoFabrizio Puglisi pianoforteGabriele Evangelista contrabbassoUn filo invisibile unisce epoche lontane e vis
[...]