Oltre a un interesse puramente tecnico nel muoversi con la marionetta, c’è anche un interesse concettuale che riguarda un dialogo interno, una conversazione con un alter ego, immaginario o apparentemente reale.
Leggendo un racconto di Edgar Allan Poe del 1932 intitolato Le Duc de l’Omelette Thomas Noone ha iniziato a considerare l’idea di mettere in scena una conversazione con il diavolo, considerando quest’ultimo come demone interiore, un dialogo interno che potesse essere reso visibile chiedendosi chi sia l’alter ego a cui ci rivolgiamo e come interagisca con la percezione di noi stessi.
Di e con Thomas Noone
Assistente coreografa Alba Barral
Creazione dei pupazzi-sculture Andre Mello
Disegno luci Marc Lleixa
Musiche originali Jim Pinchen
Produzione SAT! Sant Andreu Teatre, Barcelona, Spain
Co-prodotto da: Orbita Spellbound - Centro Nazionale di Produzione della Danza
Il programma potrebbe subire variazioni
Informaciones
10 maggio 2024
Ore 20.30
