In coincidenza con la ricorrenza di Sant'Antonio Abate, il Parco, anche quest'anno, organizza la Festa degli animali domestici e da cortile.
L'evento centrale della Festa è la celebrazione della Santa Messa alle ore 11.30 che si conclude con la Benedizione di tutti gli animali presenti.
Tra le 10.30 e le 15.30 sono presenti stand informativi e stand di prodotti tipici del Parco e delle altre aree protette della Regione. Inoltre sono previste visite guidate e laboratori didattici gratuiti. La festa si conclude con il tradizionale falò di Sant'Antonio accompagnato da intrattenimento di musica popolare.
Informaciones
Domenica 21 gennaio 2024 dalle ore 10.00 alle ore 16.00
Programma della giornata
Ore 10.00 – 16.00
Attività didattiche naturalistiche con i ragazzi del Servizio Civile Universale
Fauna Urbis
Bosco Caffarella
Humus Ets
Stand informativi con:
Parchi del Lazio
Servizio Civile Universale
WWF Lazio
Associazioni del territorio
Prodotti tipici della Campagna Romana e Natura in Campo
Mostra Sant’Antonio Abate : tradizioni e leggende
Ore 10.00
Visita guidata Gli animali in Caffarella dall'età romana all'età moderna
Appuntamento presso lo stand del Parco
Ore 10.45
Dimostrazione dell'unità cinofila della Guardia di Finanza
Ore 11.30
Santa Messa e Benedizione degli animali celebrata dal parroco della Chiesa di San Giuda Taddeo Apostolo
Ore 13.00 – 14.30
Possibilità di spuntino su prenotazione presso la Casa del Parco: casadelparco@parcoappiantica.it
Ore 14.30 – 15.30
Intrattenimento di musica popolare
Ore 15.30
Falò di Sant’Antonio e chiusura Festa
