Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale | Turismo Roma
Vive Roma, descubre Roma
Servicios turísticos y oferta cultural
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale

Dalla Certosa di Pavia al Cenacolo di Leonardo in Santa Maria delle Grazie a Milano, dal Santuario di Loreto a Santa Maria Novella a Firenze, da Santa Maria degli Angeli a Roma alla cupola di San Giorgio che emerge rarefatta dalla laguna di Venezia. Un itinerario attraverso alcuni luoghi iconici del Rinascimento italiano, da riconoscere o forse scoprire grazie allo sguardo di uno dei più interessanti maestri della fotografia contemporanea: Vincenzo Castella. Pitture, sculture, architetture restituite con fiammingo nitore, senza alcun artificio, con luce naturale, appunto. Questa modalità di rappresentazione del reale parte da un assunto che per Castella si configura quasi come impostazione etica, oltre che teorica: ridurre al minimo l’ingombro dell’autore, lasciando spazio alle cose, senza interferire, affinché queste manifestino loro stesse.

Informaciones

Cuando 
desde 30 Noviembre 2023 hasta 22 Marzo 2024
POINT (12.476175 41.886119)
Contactos 
Web site: 
http://iccd.cultura.gov.it/it/150/archivio-news/5358/30_11_23-22_03_24-mostra-fotografica-vincenzo-castella_-rinascimento-luce-naturale
Horarios 

Dal 30 novembre 2023 al 22 marzo 2024
dal lunedì al venerdì ore 10.00-18.00 (escluso festivi)

Share Condividi

Location

Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale, Via di San Michele, 18
Via di San Michele, 18
41° 53' 10.0284" N, 12° 28' 34.23" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mapa interactivo

ELIGE EVENTOS Y SERVICIOS CERCANOS