CondiVisa | Turismo Roma
Vive Roma, descubre Roma
Servicios turísticos y oferta cultural
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

CondiVisa

Teatri in movimento lungo l’acquedotto

Un progetto di scambio e condivisione tra due fucine artistiche del V municipio, il Teatro Biblioteca Quarticciolo e Fortezza Est di Tor Pignattara. Due spazi strutturalmente molto diversi tra loro, ma accomunati dallo stesso ideale di arte come seme di riqualificazione per la città, in particolare per il municipio V di cui entrambi sono linfa vitale di creatività e cultura.

PROGRAMMA
Giovedì 20 ottobre ore 21.00
TORTELLINI E IL GIORNO IN CUI FURONO INVENTATI
di Alice Bertini e Federico Gatti
con Carlotta Solide Aronica, Alice Bertini, Michele Breda, Federico Gatti
regia Alice Bertini
luci Marco D’Amelio
musiche originali Francesco Falanga
scene Leonardo Barroccu

Una donna e un uomo, derelitti ai margini, ma anche sciocchi cittadini integrati negli alienanti meccanismi della società. Un re, che questi meccanismi ha creato: l’esercizio del potere fine a sé stesso ma funzionale a un’idea di società. La noia, sentimento comune a tutte le figure seppur lontane tra loro. Tra una profezia arcana e un presagio interiore, una paradossale gara di cucina a premi fornirà a tutti l’occasione per realizzare i propri desideri; pericolosamente diversi tra partecipanti e giuria, ma anche tra partecipante e partecipante.

Venerdì 21 ottobre ore 21.00

LA FESTA È FINITA
regia di Giorgia Mazzucato
drammaturgia di Carolina Germini
con Eleonora Bernazza
una produzione SB Teatro

Rebecca e Sofia, oltre ad essere cugine, sono due amiche inseparabili. Cresciute nello stesso paese, a pochi metri di distanza, hanno sempre condiviso tutto. Se però Rebecca è goffa e imbranata, Sofia è agile e riesce in tutto. Da quando sono bambine sognano di festeggiare insieme i loro diciotto anni, ma quando il giorno della festa finalmente si avvicina, tra le due tutto improvvisamente cambia e nulla sarà più come prima. Attraverso un’esplorazione della memoria, Rebecca cerca di ripercorrere tutti gli eventi che l’hanno spinta a compiere quel gesto estremo.

Sabato 22 ottobre ore 21.00

STORIA DI UNO CHE MI SOMIGLIA

Compagnia Kontra Moenia
di e con Livio Remuzzi
regia Arianna Di Stefano
collaboratori artistici: Matteo Ramundo, Maria Vittoria Rossi, Aldo Scarpitta.

Produzione Fortezza Est / Compagnia Kontra Moenia
con il sostegno di Festival Montagne Racconta

Bisogna coltivare il nostro giardino quest’ultima battuta chiude uno dei capisaldi dell’illuminismo. In Storia di uno che mi somiglia di luce ne è rimasta poca: bisogna cambiare la lampadina. Il protagonista è un ragazzo che si è perso nel buio della sua stessa vita, non sa più riconoscersi in quello che fa e mette la testa sotto la sabbia come fa lo struzzo. Storia di uno che mi somiglia è il tentativo stralunato e tragicissimo di ritornare alla vita, di provare tenacemente a coltivare il nostro giardino in quello che di certo non è il migliore dei mondi possibili ma forse come per questo candido ragazzo, come per la sua piantina, c’è ancora una speranza…A proposito, lo struzzo: l’uccello più grande del mondo che non sa volare, poverino.

Domenica 23 ottobre ore 17.00

ECO – ABOUT ELIZABETH
drammaturgia Leonardo Bianchi, Gian Maria Labanchi
regia Leonardo Bianchi
con Leonardo Bianchi, Maria Campana, Annachiara Fanelli, Claudia Guidi, Gian Maria Labanchi e Luigi Pedranzini
Drammaturgia del suono Gian Maria Labanchi
Disegno luci Martin Emanuel Palma
Costumi Daniel Mantovani

Stanca di una vita priva di pace e libertà, e dopo essere miracolosamente scampata a due attentati, Elisabetta ha un dialogo con la morte che le propone un patto: una vita, in cambio della libertà. Elisabetta accetta. In quei giorni a corte si presenta un nuovo poeta, Orlando. Il giovane nasconde un forte bisogno nei versi delle sue poesie: la necessità di abitare un corpo femminile. Elisabetta, perciò, invita Orlando a diventare se stessa.

Il programma potrebbe subire variazioni

Informaciones

Cuando 
desde 20 Octubre 2022 hasta 23 Octubre 2022
Contactos 
Facebook: 
www.facebook.com/teatrobibliotecaquarticciolo
Online purchase: 
www.ciaotickets.com/teatro-quarticciolo-roma
Web site: 
www.teatriincomune.roma.it/events/condivisa_tbq_fortezza-est
Horarios 

Dal 20 al 23 ottobre 2022
Ore 21.00

Share Condividi

Media gallery

Node Json Map Block