Ritorna al Teatro Argentina, dopo il successo ricevuto con Transverse Orientation nella scorsa stagione, Dimitris Papaioannou con INK (premio Ubu 2020-2021 come miglior spettacolo straniero presentato in Italia).
Dimitris Papaioannou, che è uno tra i maggiori protagonisti della scena internazionale grazie al suo talento visionario e alla sua capacità evocativa crea in questo spettacolo un mondo unico, del tutto originale, in cui antichi miti sono evocati e visti attraverso una lente contemporanea. Anche in Ink, infatti ci trasporta in un mondo dove l’acqua, materia primaria, ci regala immagini e suoni magici, facendo da sfondo a un incontro/scontro tra due personalità molto diverse per età, colori, storie personali. Entrambi presenti in scena creano una lotta tra padre e figlio, una relazione esoterica tra vecchio e nuovo, paternità ed eredità. Un’interdipendenza quasi cannibalesca tra due personaggi che, grazie alla presenza dell’acqua, si trovano ad agire in un mondo fantastico.
In INK c'è la passione per il cinema horror, la poesia di Andrej Tarkovskij e molte altre citazioni pittoriche, fino all’uso delle musiche di Antonio Vivaldi.
Creazione Dimitris Papaioannou
con Šuka Horn + Dimitris Papaioannou
Scene + costumi Dimitris Papaioannou
Luci Stephanos Droussiotis + Dimitris Papaioannou
Sound design David Blouin
Musiche Antonio Vivaldi, Donald Novis, Isham Jones, Sofia Vempo, Leo Rapitis
Produttore creativo – esecutivo + regista assistente Tina Papanikolaou
Assitente alla regia Stephanos Droussiotis
Una produzione 2WORKS
Commissionato e coprodotto da Torinodanza Festival / Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale + Fondazione I Teatri / Festival Aperto - Reggio Emilia
Dimitris Papaioannou è sostenuto da MEGARON - THE ATHENS CONCERT HALL
Informaciones
Dal 16 al 19 febbraio 2023
Giovedì e venerdì ore 20.00
Sabato ore 19.00
Domenica ore 17.00
Durata 60 minuti
