Le prime voci di una marcia fascista su Roma circolarono nell’agosto del 1922. Il fascismo alla conquista della capitale era il titolo di un articolo pubblicato il 6 agosto sull’Avanti!. Sette giorni dopo, Michele Bianchi, segretario generale del Partito nazionale fascista, disse al comitato centrale riunito a Milano sotto la presidenza di Mussolini: «Quello di oggi è forse il momento più difficile che il fascismo abbia mai attraversato». La marcia su Roma fu decisa allora. Perché il fascismo, come disse Mussolini, rischiava di perdere.
Informaciones
