77ª Stagione 2021-2022 seconda parte
Gennaio - maggio 2022
www.concertiiuc.it/stagione-2021-22-ii-parte
Gidon Kremer, Ton Koopman, Vivica Genaux, Les Arts Florissants, SIGNUM Saxophone Quartet, Europa Galante, Benedetto Lupo, Ottavio Dantone… sono solo alcuni dei protagonisti della seconda parte della 77esima stagione della IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti.
26 appuntamenti da gennaio a maggio 2022 all’Aula Magna della Sapienza di Roma con interpreti d’eccezione e proposte musicali come sempre varie e diversificate: dalla polifonia rinascimentale di Gesualdo ai capolavori di Haydn, Mozart, Schubert, Brahms, Schumann, Franck, Šostakovič. Cicli dedicati a Rachmaninov, Ravel, Skrjabin, Schönberg, Schubert affidati a specialisti come Alexander Romanovsky, Roberto Cominati, il Gringolts Quartet, il Quartetto di Cremona e Mariangela Vacatello. Per la contemporanea, prima italiana per “La Passione secondo San Marco” del polacco Paweł Mykietyn.
Spazio alla nuova generazione con il Premio Paganini, i talenti dell’Avos Project e i jazzisti vincitori del Premio Lelio Luttazzi.
In chiusura, tornano l’Orchestra da Camera Canova e il direttore Enrico Saverio Pagano, artisti in residence IUC, per una serata Mozart con il clarinettista Tommaso Lonquich.
Informaciones
77ª Stagione 2021-2022 seconda parte
dal 18 gennaio al 14 maggio 2022
