You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Una mostra documentaria a cura di Marina Marcellini, Elio Testoni,
A 550 anni dalla nascita dell’astronomo, una mostra in Curia Iulia nel Foro Romano ricorda e celebra il grande scienziato.
Apre a Roma, al Museo della Fanteria, la mostra monografica dedicata al maestro della Pop Art internazionale Andy Warhol, dal titolo Andy Warhol – Universo Warhol.
Il "fondo oro" nelle opere di artisti italiani contemporanei: Renata Boero, Paolo Canevari, Valerio D'Angelo, Gianni Dessì, Rä di Martino, Flavio Favelli, Sabina Mirri, Elisa Montessori, Lu
[...]Culture in Movimento può contare su un ricco programma di eventi culturali che si svolgono in vari luoghi di Roma dal 21 ottobre al 31 dicembre.
Un progetto espositivo nato dalla collaborazione tra l’Istituto Svizzero e Cabaret Voltaire, che si svolge simultaneamente a Roma e Zurigo.
Rassegna teatrale dedicata a bambini e ragazzi
IIª Edizione 2023-2024
Organizzata dall'APS Sbagliando S'impara
Mundial, il nuovo spettacolo del Circo Millennium, è un concentrato di artisti provenienti da tutto il mondo in due ore di spettacolo mozzafiato.
Il percorso espositivo, a cura di Eleonora Cardinale, pone al centro oggetti, documenti e libri dello scrittore mai visti, un Calvino inedito, che il visitatore per la prima volta può vedere attrav
[...]La nuova stagione dei concerti realizzata da Roma Sinfonietta, inaugurata il 18 ottobre e in programma fino al 30 maggio 2024, presso l’Auditorium Ennio Morricone (Macroarea Letter
[...]A ottanta anni dal 16 ottobre 1943, l’Archivio centrale dello Stato in collaborazione con la Comunità Ebraica di Roma,
A Ottanta anni dal 16 ottobre 1943 la Mostra, a cura di Yael Calò e Lia Toaff, commemora il tragico avvenimento attraverso l’esposizione di documenti, giornali, disegni, fotografie e oggetti di vit
[...]Mostra a cura di Bruno Aller e Marisa Facchinetti.
Mostra interattiva sulla scienza. Tante macchine interattive ed esperimenti scientifici.
Favoloso Calvino. Il mondo come opera d’arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri
Il grande scrittore surrealista Roger Caillois, la cui raccolta di notevoli esemplari minerali costituisce il prologo di questa mostra, descriveva così questo rapporto insistente: Più di una vo
[...]Fino a dicembre tornano gli appuntamenti di Insieme Siamo Arte, il progetto multidisciplinare della Città metropolitana di Roma Capitale, giunto quest’anno alla su
[...]Ciclo di incontri curati e coordinati da Andrea Cortellessa nell'ambito della mostra, in occasione del centenario della nascita dello scrittore Giorgio Manganelli (15 novembre 1922).
Prima grande retrospettiva romana del fotografo britannico di fama internazionale Sir Don McCullin.
La mostra è la più importante retrospettiva finora dedicata all'artista ucraino Boris Mikhailov (nato nel 1938 a Kharkiv).
Mostra di oggetti, scritti e fotografie di San Paolo VI e scultura realizzata dal Maestro Albano Poli.
Mostra che trasforma l’onirico in realtà con 21 installazioni immersive.
Realtà virtuale, piramidi, statue e tanto altro.
Lo sguardo sui Siti Patrimonio Mondiale di Michele Spadafora in mostra al museo.
Dal 1979 il teatro dei bambini e dei ragazzi di roma teatro per le nuove generazioni
Rassegna di spettacoli proposta dalle più prestigiose compagnie di teatro per ragazzi.
È aperto Roma come da tradizione la XXVI edizione de Il Villaggio di Natale del Solara.
Uno straordinario spaccato della vita culturale a Roma e a Milano, tra gli anni Sessanta e Ottanta, ricostruito attraverso la collaborazione fra Giorgio Manganelli, uno dei maggiori scrittori del N
[...]Progetto espositivo a cura di Daniele Fortuna, promosso dal Parco archeologico del Colosseo, dalla galleria d’arte Atipografia, diretta da Elena dal Molin, e da ArtVerona.