You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Una narrazione inedita di alcuni tra i più suggestivi luoghi della città, sei percorsi en plein air in cui la musica si intreccia
[...]La Domus Aurea apre le sue porte ai visitatori il terzo giovedì di ogni mese per un ciclo di
[...]Ospitata nel giardino di Villa Caffarelli ai Musei Capitolini, potete ammirare
[...]L'inizio del Giubileo 2025 è sancito dall'apertura della Porta Santa della b
[...]La Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano sarà aperta il 24 dicembre del 2024 e inaug
[...]Per il Giubileo 2025, Cinecittà World, uno dei più importanti tra i parchi divertimenti di Roma, è pronto ad
[...]L'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, la Casa del Jazz
[...]Il Teatro di Villa Torlonia ospita otto eventi musicali monografici dedicati ad a
[...]Apre la Stagione Sinfonica 2024-2025 a Santa Cecilia con un programma ricco e ambizioso; il nuovo Direttore Musicale Daniel Harding infat
[...]Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in
[...]La mostra nelle sale di Palazzo Clementino ai Musei Capitolini presenta una splendida s
[...]Von Buren Contemporary presenta Interwoven (Intreccio), la bipersonale che esplora l'interconnessione tra le opere di Kristina Milakovic<
[...]Mostra personale di Sigfrido Oliva
Calendario delle domeniche ecologiche per la stagione invernale 2024-2025 predisposto dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti relativo alle domeniche di
Direzione artistica Lorenzo Porta del LungoA cura dell’Associazione Suono e Immagine
I disegni dei bambini di Kyiv, Mariupol’, Pokrovs’k, Bucha, Odessa le città più colpite dalla guerra.
Un appassionante viaggio nella storia del nostro pianeta per conoscere le specie che lo abitarono milioni di anni faLa tecnologia al servizio della Preistoria, cinema 3D e dino
[...]Tra i grandi maestri del noir francese e precursore riconosciuto della Nouvelle Vague, Jean-Pierre Melville resta un cineasta che sfugge a ogni classificazione, anche per aver fatt
[...]Dal 5 aprile 2024 il Rifugio antiaereo e il Bunker situati sotto il Casino Nobile, due strutture sotterranee realizzate durante la Seconda guerra mondiale, riaprono al pubblico con un nuovo allesti
[...]EUR_Asia comprende, come vera e propria mostra nella mostra, anche A Recollection Returns with a Soft Touch, nuova installazione dell’artista mul
[...]Mostra personale di Gabriele Zannini a cura di Maria Laura PerilliNei lavori di Gabriele Zannini protagonisti sono gli affascinanti fenicotteri
Rassegna di Circo Teatrale - II edizioneA cura di Società Cooperativa Sociale Comici Camici E.T.S e Teatro Villa PamphiljDirezione Veronica OlmiComici Camici &
[...]La Fondazione Musica per Roma propone una stagione teatrale con la quale intende rinnovare il suo impegno programmatico al racconto del contemporaneo.
Una tradizione millenaria, una simbologia stratificata che tramanda l’anima di un popolo.L’arte della Pysanka, la decorazione delle uova in occasione della Pasqua è protagonista al
[...]Calendario di appuntamenti museali che raccontano aspetti unici e meno noti della Casa Museo Boncompagni Ludovisi.Un invito ad approfondire, conoscere e incuriosirsi tra le sue sale.
Si rinnova, a partire dal primo dicembre 2024, l’appuntamento con le Lezioni di Storia all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma: Invenzioni
[...]In programma fino al 15 aprile 2025 una serie di concerti di musica classica presso la Biblitoeca Casanatense.
Manifestazione a cura del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli nell’ambito del progetto Il 996 – Belli da Roma all’Europa.
Matèria è orgogliosa di presentare 10 on Paper, la prima di una serie di iniziative volte a celebrare il decimo anniversario della galleria.
[...]In occasione del centenario dalla nascita dell’artista (1924-2024), una esposizione monografica celebrerà la sua opera, tra le più significative nel panorama dell'arte italiana e i
[...]Maja Arte Contemporanea inaugura mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 18, un ciclo di tre mostre a cura di Giovanna Dalla Chiesa.
Concerti del Tempietto Festival Musicale delle Nazioni
La mostra curata da Massimo Belli, presenta una cospicua porzione del macrocosmo ordinatamente caotico che ha da sempre contraddistinto il lavoro di Felice Levini (Roma, 1956), e la sua lettura iro
[...]La mostra a cura di Matteo Di Stefano ripercorre il lavoro degli ultimi trent’anni di Giuseppe Salvatori (Roma, 1955).
La mostra promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura e curata da Gabriele Simongini, celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dic
[...]L’esposizione, a cura di Francesca Romana de Paolis, realizzata con il supporto della Principessa Gesine Pogson Doria Pamphilj e del coniuge Don Massimiliano Floridi, in collaboraz
[...]Vie di Speranza – per Crucem ad Lucem: La settimana Santa in Portogallo e Spagna
Apre al pubblico a Roma, nella sede del Consiglio nazionale delle ricerche, la mostra Il paese della biodiversità.
Tema di quest’anno sarà l’opera Il flauto Magico di W A Mozart e vedrà tre concerti concatenati gli uni con gli altri (si caldeggia la presenza all’inter
[...]