You are here
Rome Safe Tourism
Ristabilire la fiducia nella filiera del turismo quando si parla di salute e sicurezza ma anche sostenere le imprese del settore, attestando la loro conformità ai protocolli per la prevenzione dal contagio da COVID-19: con “Rome Safe Tourism”, Roma Capitale ha avviato un’iniziativa promozionale che prevede il rilascio di un bollino pensato appositamente per questo scopo.
Tramite una selezione effettuata con un avviso pubblico è stato quindi istituito un albo delle società alle quali gli imprenditori dell’accoglienza e dell’ospitalità possono rivolgersi e che sono preposte a certificare, tra l’altro, l’igienizzazione degli ambienti e la presenza di spazi adeguati al distanziamento sociale. Per promuovere l’iniziativa, sono inoltre previste campagne nazionali e internazionali ad hoc.
Attraverso i filtri presenti sulla pagina, puoi selezionare le strutture certificate Rome Safe Tourism di Roma Capitale. Seleziona la tipologia di luogo Safe Tourism e clicca sul tasto "Cerca".
COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE
Gli operatori interessati a ottenere la certificazione Rome Safe Tourism possono rivolgersi a una delle tre Società certificatrici iscritte all'albo:
DEKRA
Testing and Certification Srl
Sito web: www.dekra.it
PEC: dekratesting@pec.actalis.it
E-mail: rome.safe.it@dekra.com
Quaser Certificazione Srl
Sito web: www.quasercert.com
E-mail: ufficiotecnico@quasercert.com
E-mail: commerciale@quasercert.com
RINA Services SpA
Sito web: www.rina.org/it
PEC: rina.services.spa@legalmail.it
Referente Informazioni per iter ottenimento Bollino “Roma Safe Tourism”: Sara Cavitano
Tel.: +39 02 52876139
E-mail: reopening@rina.org
Referente contratto e associazioni di categoria: Rosaura Morelli
Tel.: + 39 348 4755176
E-mail: rosaura.morelli@rina.org
Maggiori info su: www.comune.roma.it

L'Aranciera era nota, nel Settecento, come Casino dei Giuochi d'Acqua per la presenza di fontane e ninfei, circondata dal Giardino del Lago.

Nel 1927, Giuseppe Primoli, figlio del conte Pietro Primoli e della principessa Carlotta Bonaparte, donò alla città di Roma la sua raccolta di opere d'arte, cimeli napoleonici, mem

Il Museo Barracco è formato da una prestigiosa collezione di sculture antiche - arte assira, egizia, cipriota, fenicia, etrusca e greco-romana - che Giovanni Barracco
- « first
- < indietro
- 1
- 2
- 3
- 4