news | Page 2 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

news

Natale a Roma

Title 
Natale a Roma
Abstract 

Luci, addobbi, regali, dolci e un pizzico di magia

descrizione 

Luci, addobbi, regali, dolci e un pizzico di magia: è l'atmosfera fiabesca del Natale a Roma, una città unica al mondo, resa ancora più irresistibile dai suoi maestosi abeti decorati a festa e da luminarie scintillanti!

Tutta la città continua ad animarsi con presepi, lightshow e installazioni innovative.

ALBERI DI NATALE, LUMINARIE E PRESEPI

Albero di piazza del Popolo
Il tradizionale albero natalizio di Roma illumina la monumentale ed elegante piazza da cui si dirama il Tridente dello shopping capitolino.

Christmas Parade - Luminarie di via del Babuino
Una delle vie più iconiche del Centro Storico si accende con le scenografiche luminarie natalizie per rendere ancora più indimenticabili le feste di romani e turisti.

L'albero di Natale e il presepe di piazza San Pietro
Un abete rosso alto 28 metri si erge al centro della piazza romana simbolo della Cristianità e fa da sfondo al suggestivo presepe proveniente da Rieti. Lo splendido albero, ornato da luci e da una tela di oltre settemila stelle alpine essiccate per un effetto "neve", proviene da Macra, comune dell'alta Valle Maira in provincia di Cuneo.

Albero di piazza San Lorenzo in Lucina
Un suggestivo albero di Natale si innalza nel salotto all’aperto e luogo di incontro della Capitale, dove sorge l’omonima basilica, una tra le chiese più antiche della città.

I presepi di San Gregorio Armeno al Parco Da Vinci
Via G. Montanari snc – Fiumicino
Dall’1 al 31 dicembre 2023
Il famoso parco commerciale ospita la seconda edizione della mostra-mercato dedicata ai famosi presepi della via più caratteristica di Napoli, fedelmente riprodotti.  

100 Presepi in Vaticano 2023
Colonnato di Piazza San Pietro
Fino al 7 gennaio 2024
Si riaccendono le luci sulle rappresentazioni della Natività con la VI edizione dell’Esposizione Internazionale 100 Presepi in Vaticano. Eseguiti con tecniche, stili e materiali diversi, i presepi provengono da ogni parte del mondo e sono specchio di culture e tradizioni differenti. Ogni opera è un piccolo capolavoro realizzato con passione e cura, ed è il frutto della fantasia e della creatività di artisti e artigiani presepisti. A rendere ancora più suggestiva l’esposizione è lo scenario unico che accoglie i visitatori: piazza San Pietro e il grandioso colonnato progettato da Gian Lorenzo Bernini.

Presepe monumentale napoletano della Basilica dei Santi Cosma e Damiano
Presepe napoletano del Settecento, dalle dimensioni sorprendenti, con statuette in legno e terracotta: sullo sfondo della Roma antica, la culla del bambinello è posta tra le colonne del Foro Romano.

Presepe della Chiesa di Santa Maria in Via
Interamente ambientato nella Roma dell’Ottocento, è realizzato dall’Associazione Italiana Amici del Presepio di Roma con le statuette settecentesche create da Nicola Maciariello.

Presepe della Basilica di Santa Maria Maggiore
Capolavoro artistico realizzato da Arnolfo di Cambio nel 1291, con 8 statuette in pietra che raffigurano Maria, Giuseppe e il bambinello, il bue, l’asino e i Magi. La basilica conserva anche la reliquia della Sacra Culla (secondo la leggenda i preziosi frammenti del legno della celebre mangiatoia che accolse Gesù Bambino) e il panniculum, recuperato nel Natale 2007, una porzione delle fasce con cui Maria avvolse Gesù Bambino.

Presepe della Basilica di Santa Maria in Ara Coeli/Cappella del Presepio
Antico presepio romano in cui si venera il celebre Bambinello capitolino (in copia, l’originale fu rubato nel 1994), caratterizzato dalla spettacolare “Gloria” opera di Padre F. Codogno (1828) e da figure a grandezza naturale opera di Luigi Ceccon (1858).

Presepe della Chiesa di Santa Maria dell'Anima
Presepio con splendide statue in legno, opera di Sebastian Osterrieder (1864-1932), realizzate dallo scultore per Guglielmo II, Imperatore di Germania e Re di Prussia (1888-1918).

Presepe della Chiesa di San Marcello al Corso
Un presepe rinomato per la sua ambientazione romana, con le botteghe della Roma di un tempo a fare da quinta alla scena della natività.

Sette opere della Natività: uno sguardo al cuore sacro di Roma
Scopriamo insieme sette preziose opere – custodite in chiese e musei – di sette grandi artisti che ci hanno lasciato in eredità la “fotografia” di un evento antico di millenni, visto attraverso i loro occhi, regalandoci un’esperienza di stililucicolori ed emozioni. La Natività del Cristo è una delle grandi testimonianze artistiche e spirituali raffigurata in dipintisculturemosaici e affreschi creati, nel corso dei secoli, dal genio di chi, giunto a Roma, l’ha amata, l’ha eletta città ideale per le arti e simbolo di eterna bellezza. 

LIGHTSHOW, SPETTACOLI, CONCERTI E MOSTRE IMMERSIVE

A Christmas Carol
Dal 7 al 9 dicembre 2023
Teatro Ghione
Lo spettacolo ispirato al più celebre racconto di Charles Dickens che, accompagnato da musiche e immagini suggestive, vi riporta alle atmosfere invernali e affascinanti della Londra vittoriana.

Digital Circus in Wonderland
Fino al 10 dicembre 2023
Uno show magico e coinvolgente che vi stupirà con colori, luci e fantastiche proiezioni in cui sogno e realtà si alterneranno in un susseguirsi di emozioni.

A Christmas Carol
Dall’8 al 10 dicembre 2023
Auditorium Conciliazione
Il musical natalizio per eccellenza racconta la storia del vecchio Ebenezer Scrooge, un banchiere cinico e avaro che rifugge da ogni rapporto umano.

Natalè Auditorium
Dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
Teatromusica livegospelcirco e spettacoli per bambini sono gli ingredienti principali della lunga festa che trasforma l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone in un grande palcoscenico per vivere appieno uno dei periodi più attesi dell’anno.

Lights in Nature – Life
Dal 14 dicembre 2023 al 18 febbraio 2024
Gli incantevoli Giardini Brancaccio si trasformano in un luogo magico, dove, al calar della sera, potete ammirare la bellezza della natura in un’atmosfera poetica e scintillante, tra suoniproiezioni straordinarie e giochi di luce meravigliosi.

Rapunzel – Il Musical
Dal 15 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
Teatro Brancaccio
Una storia di amore, amicizia, potere e magia: va in scena il musical da sogno, ispirato alla celebre fiaba dei fratelli Grimm del 1812.

Lo schiaccianoci
Dal 21 al 31 dicembre 2023
Teatro dell’Opera
Il più celebre balletto natalizio, ispirato alla favola di E.T.A. Hoffmann, va in scena in un nuovo allestimento del coreografo canadese Paul Chalmer.

Gospel Festival
Dal 25 al 31 dicembre 2023
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita la musica vibrante e trascinante del più importante festival Gospel europeo, per immergersi, attraverso le sonorità avvolgenti e potenti del Gospel, nella magia e nello spirito delle feste natalizie. 

Christmas on Ice
Dal 25 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
Per sessanta minuti mozzafiato, cinquantuno performer straordinari danno vita a coreografie ispirate a personaggi e musiche che evocano e celebrano la festa più amata dell’anno.

Trame di Luce
Fino al 7 gennaio 2024
Il cuore della Capitale si illumina con la suggestiva mostra multisensoriale e immersiva di Light Art che trasforma l’Orto Botanico in un percorso fiabesco di oltre un chilometro con boschi fatati, creature bizzarre, grotte magiche, tunnel e prospettive di luci e stupefacenti sfumature di colori.

Museum of Dreamers
Fino al 28 gennaio 2024
Nei quattromila metri quadri del PratiBus District, ventuno installazioni di grande impatto estetico e visivo, attraverso messaggi motivazionali, vi accompagnano in un universo onirico, riavvicinandovi alla cultura dei sogni.

Van Gogh Experience
Fino al 31 marzo 2024
Un’esperienza immersiva nell’universo e nei capolavori del geniale pittore olandese, riprodotti con la realtà virtuale, vi trasporta in un vero e proprio viaggio nel tempo, nelle emozioni, nelle inquietudini e in tutti i luoghi del maestro del colore.

MERCATINI E VILLAGGI NATALIZI

Il Fantastico Castello di Babbo Natale
Fino al 6 gennaio 2024
La magia del Natale tutta da vivere al Castello di Lunghezza con spettacoli, eventi e animazione insieme ai sorprendenti personaggi del Castello, dove scoprirete le sale e gli appartamenti del Signore delle Feste, incontrerete l'affascinante Fata delle Nevi e gli Elfi Giocattolai, pronti a esaudire i desideri di tutti i bambini.

Giftland – La città del regalo
Dal 2 al 17 dicembre 2023
Al Ragusa Off, un luogo dove vivere l’atmosfera magica del Natale con centinaia di espositori da tutta Italia in un’area di 6 mila metri quadrati e il più grande assortimento di regali mai visto: Artigianato locale, Artisti e Illustratori, Vintage, Home Decor, Design e Stilisti, Vinili e Libri, Abbigliamento e giochi per bambini, Cosmesi Bio, Piante e Fiori.

Christmas World. Il Natale nel mondo
Dal 1 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
Emozioni, luci e spettacoli, la magia del Natale torna a Villa Borghese con l’attesa manifestazione natalizia che, dopo il successo dello scorso anno, vi conduce in un viaggio strabiliante tra live performance, parate, musical e concerti imperdibili.

Natale a Zoomarine
Dal 2 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
Il grande parco di Edutainment e divertimenti vi aspetta con dimostrazioni educative e spettacoli a tema natalizio, giostre e attrazioni, la casa di Babbo Natale e una magnifica pista di pattinaggio.

Natale come nelle fiabe al Luneur Park
Dal 2 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
Il Giardino delle Meraviglie di Roma si veste a festa per celebrare il periodo più atteso dell’anno con le sue 22 attrazioni, i numerosi spettacoli, la casa di Babbo Natale e una pista di pattinaggio, per un Natale incantato al di là dello spazio e del tempo.

Natale a Cinecittà World
Fino al 7 gennaio 2024
Il parco divertimenti del cinema di Roma si trasforma in un grande Villaggio di Natale tra gli addobbi, le luci e le ghirlande che ornano i Mercatini di Natale della Christmas Street nella New York degli anni 20, il Festival delle luminarie, la Casa di Santa Claus, il Regno del Ghiaccio, le tante attrazioni e gli spettacoli in programma.

Magic Christmas a MagicLand
Fino al 7 gennaio 2024
Un’esperienza unica con le storie, i personaggi e le atmosfere originali del Regno di Babbo Natale: incredibili luminarie artistiche, musiche a tema, il Castello di Babbo Natale, una pista di pattinaggio in ghiaccio ecologico, parate e spettacoli, un mercatino di Natale e il gusto dello street food natalizio. 

SHOPPING

Fare acquisti
Dai negozi di lusso nel centro storico di al piccolo negozio artigianale, dai colorati mercati locali con prodotti tipici alle antichità e mercati vintage per collezionisti, amanti del design, moda di altri tempi e bijoux vintage, dai grandi centri commerciali con le marche internazionali agli outlet dedicati ai fashion addicts alla ricerca di offerte da non perdere: Roma è una meta essenziale per lo shopping, per tutti i gusti e le tasche.

FOOD & WINE

Il Natale nella cucina romana
Il Natale è un’occasione per stare in famiglia e condividere i piaceri della tavola. Pranzi e cene vanno preparati con cura e passione e, per questo motivo, si comincia già diversi giorni prima. Ma cosa troviamo sulle tavole dei romani?

Dulcis in fundo: il pangiallo romano
Per chi non lo conoscesse, il pangiallo è un trionfo di miele e frutta secca, con una glassa di colore giallo a ricoprire il tutto. Un “pane” dorato e rotondo come il sole, da donare con l’auspicio che i lunghi mesi d’inverno si esauriscano in fretta.

Il pranzo di Capodanno: storie, aneddoti e ricette della tradizione romana
Quando si è a Roma, bisogna fare come i romani, soprattutto nei momenti in cui, come nei giorni di festa, la città rivela uno dei suoi aspetti più accattivanti: l’eccezionale tradizione gastronomica. Il Capodanno nella Città Eterna è un rito straordinario, quasi sacro, vissuto con la goliardia che da sempre contraddistingue i romani.
Festeggiamo con un menu dedicato alla tradizione capitolina, scoprendo ingredienti, ricette e piatti tipici della tavola delle feste, che evocano storie, leggende e suggestioni del passato e hanno la fama di essere benauguranti per l’anno nuovo.

La sezione è in continuo aggiornamento

immagine copertina 
Presepe napoletano del XVIII secolo nella Basilica dei Ss. Cosma e Damiano
Modificato da redazione 

Fidia

Locations

Fidia, Piazza del Campidoglio, 1
Piazza del Campidoglio, 1
41° 53' 33.6912" N, 12° 29' 0.0312" E
Fidia, Via delle Tre Pile, 1
Via delle Tre Pile, 1
41° 53' 36.546" N, 12° 28' 55.9596" E

Le tue utility