Obelisco Minerveo | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Obelisco Minerveo

Obelisco Minerveo

Questo piccolo obelisco è di granito rosso ed è alto circa 5 metri e mezzo. I suoi lati sono decorati con una singola colonna di iscrizioni. Non si sa come e quando fu trasportato dall'Egitto, ma è certo che a Roma fu collocato nei pressi del tempio di Iside. Cadde e rimase sepolto fino al 1665, quando venne accidentalmente rinvenuto da alcuni frati Domenicani che stavano gettando le fondamenta di un muro di recinzione del giardino della loro chiesa.

Papa Alessandro VII incaricò l'antiquario Athanasius Kircker di studiarlo e di curarne l'erezione nel luogo designato, di fronte alla chiesa di Santa Maria sopra Minerva, quindi sostanzialmente nel luogo della sua collocazione e ritrovamento originario. Dopo la formulazione di diversi piani, si è deciso di innalzarlo su una base a forma di elefante. Il progetto è stato forse ispirato dal Bernini da uno dei monumenti della Villa dei Mostri a Bomarzo.

Altri ritengono che per creare il monumento, Bernini si sia ispirato a un romanzo pubblicato alla fine del 1500 da Francesco Colonna, memore del simbolismo dei geroglifici egizi. La stele, infatti, dovrebbe rappresentare la saggezza divina che discende dalla mente forte rappresentata dall'elefante, come si legge anche nell'iscrizione sulla base, con l'avvertimento di Alessandro VII: "è necessaria una mente forte per sostenere una saggezza solida ". In origine, come altri obelischi, anche questo aveva un gemello forse finito in frammenti, alcuni dei quali si conservano ad Urbino.

Ti potrebbe interessare anche

Pantheon

Pantheon
Pantheon
Monumenti
Share Condividi

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.477756 41.898138)
Share Condividi

Location

Obelisco Minerveo, Piazza della Minerva
Piazza della Minerva
41° 53' 53.2968" N, 12° 28' 39.9216" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility