La fontana, realizzata nel 1965, si compone di un basso bacino a pianta rettangolare al centro del quale è collocata una vasca termale in granito di epoca romana, sorretta da una coppia di frammenti di architrave, anch’essi antichi.
La fontana rappresenta il completamento del progetto urbanistico dello slargo dedicato a San Giovanni Bosco, cuore del quartiere nato intorno all'omonima basilica nel Secondo Dopoguerra, in parallelo all'azione pastorale promossa dai Salesiani. La vasca venne trovata in loco durante i lavori di costruzione della chiesa, progettata da Gaetano Rapisardi ed inaugurata nel 1959.
Informazioni

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.