
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita la grande festa che torna in scena nella sua quindicesima edizione per celebrare lo straordinario patrimonio della canzone popolare romana.
Sul palco, il maestro Ambrogio Sparagna, l’Orchestra Popolare Italiana e il Coro Popolare, diretto da Anna Rita Colaianni, con la partecipazione del cantautore Mimmo Locasciulli, che, tra brani storici e interpretazioni contemporanee, danno vita a un’Ottobrata Romana inedita, dedicata al repertorio tradizionale legato all’antica pratica della transumanza, lo spostamento stagionale delle greggi e delle mandrie. Uno spazio speciale è dedicato alle filastrocche e ai canti narrativi dell’Abruzzo, una regione che ha profondamente ispirato la musica popolare romana ed è particolarmente legata a Roma e alla sua campagna.
Già dal 2018, la Fondazione Musica per Roma ha istituito un premio speciale in onore di Gabriella Ferri, grande voce e straordinaria interprete della musica italiana che ha saputo portare la canzone popolare romana nel mondo. Quest’anno, il riconoscimento, assegnato a Renzo Arbore, Alessandro Mannarino, Luca Barbarossa e Violante Placido nelle precedenti edizioni, andrà a Tosca, una delle più raffinate ed eclettiche artiste italiane.
Immagine: Auditorium Parco della Musica Official Website
Informazioni
Sabato 7 ottobre ore 18.30
